La sextortion è un crimine che coinvolge l'estorsione tramite immagini sessuali, spesso colpendo adolescenti. Gli aggressori minacciano di diffondere immagini intime a meno che le vittime non soddisfino le loro richieste. Instagram, consapevole del problema, ha introdotto nuove funzionalità per proteggere gli utenti, in particolare i più giovani.
Una delle principali misure è la limitazione degli account sospetti, che rende più difficile per questi profili inviare richieste di messaggi diretti. Se un account è considerato sospetto, le sue richieste finiscono nello spam e non può vedere i follower o i like sui post, riducendo la capacità di sfruttare la rete sociale della vittima.
Inoltre, Instagram ha migliorato la protezione degli screenshot e la visualizzazione unica dei messaggi. Quando un contenuto può essere visto solo una volta, non è possibile catturare uno screenshot. Anche se non risolve completamente il problema, complica l'acquisizione di immagini compromettenti. I contenuti visualizzabili una sola volta non possono essere visti da un computer tramite browser, aumentando la sicurezza.
Instagram ha anche esteso la protezione contro le immagini di nudo, mostrando avvisi quando si inviano o ricevono tali contenuti. Questi sistemi interrompono il flusso automatico di invio, offrendo un momento di riflessione agli utenti.
Un'altra novità è la collaborazione con il programma Lantern, che permette la condivisione di segnali tra diverse piattaforme per identificare e bloccare gli account sospetti. Questa cooperazione è fondamentale, poiché le estorsioni spesso coinvolgono più piattaforme. Instagram ha già eliminato numerosi account legati a gruppi criminali come i "Yahoo Boys", noti per la sextortion.
Queste misure rappresentano un passo significativo verso la protezione degli utenti e la responsabilizzazione dei giovani online. Ogni sistema di prevenzione è essenziale in un contesto tecnologico in cui i malintenzionati sono spesso più veloci delle piattaforme. Si spera che Instagram possa fungere da apripista per altre aziende del settore tecnologico, specialmente quelle frequentate da minori e adolescenti.
Per chiunque abbia bisogno di aiuto con la pornografia non consensuale, come il revenge porn o la sextortion, è disponibile l'associazione Permessonegato, accessibile gratuitamente online.
In questa Puntata
Instagram implementa nuove funzionalità per combattere la sextortion, un crimine che colpisce molti adolescenti. Le misure includono la limitazione degli account sospetti, la protezione degli screenshot e la collaborazione con altre piattaforme tramite il programma Lantern per identificare e bloccare i profili criminali. Queste iniziative mirano a proteggere gli utenti e responsabilizzare i giovani nella gestione dei contenuti online.