Oggi ci immergiamo nel mondo delle action figures personalizzate, una moda emergente che sta conquistando la rete. Queste figure, solitamente ispirate a personaggi di film e cartoni animati, possono ora essere create con le sembianze personali grazie all'utilizzo di ChatGPT. Il processo inizia con il caricamento di una foto personale e l'uso di un prompt specifico che guida l'intelligenza artificiale nella generazione dell'immagine.
Il prompt deve essere chiaro e dettagliato: si inizia con la richiesta di creare un'immagine, seguita dalla descrizione del giocattolo che deve avere le sembianze della persona nella foto, incluso il contesto come occhiali rossi o una camicia nera. Accanto alla figura, vengono elencati gli oggetti da includere nel blister, come un MacBook Air, un manuale con scritto "The Rules", e un modellino di Tesla. È fondamentale specificare di non duplicare gli oggetti e di mantenere il numero a cinque.
Una volta impostato il prompt, ChatGPT elabora l'immagine, che può richiedere tempi variabili a seconda del carico del sistema. Le variazioni sono infinite, permettendo di personalizzare ulteriormente il design, come cambiare il colore del cartoncino o aggiungere nuovi elementi. Questo processo non solo è divertente, ma rappresenta un cambiamento significativo nel modo di creare contenuti grafici, rendendo accessibile a chiunque la possibilità di realizzare idee visive complesse senza necessariamente ricorrere a professionisti del settore.
Questa tecnologia ha un impatto maggiore sulle piccole imprese, che possono ora produrre contenuti di qualità professionale in modo autonomo. È un esempio di come la precisione e la capacità di descrivere dettagliatamente un'idea possano trasformarsi in creazioni tangibili. Concludo invitandovi a esplorare ulteriormente queste possibilità attraverso una guida passo a passo disponibile sul mio sito, e a iscrivervi alla newsletter per rimanere aggiornati su contenuti simili.

In questa Puntata
L'episodio esplora la nuova tendenza delle action figures personalizzate, create utilizzando strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT. Viene illustrato come generare queste figure a partire da una foto personale e un prompt dettagliato, sottolineando il potenziale di questa tecnologia per le piccole imprese nella creazione di contenuti grafici di alta qualità.