Ciao Internet | Ricerca: piccole imprese - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "piccole imprese" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
MORTE AI COOKIE la UE Vuole Eliminare i Cookie Banner.  un bene? 1466
#1466

MORTE AI COOKIE: la UE Vuole Eliminare i Cookie Banner. È un bene?

29.09.2025
La Commissione Europea sta considerando l'eliminazione dei cookie banner per semplificare la navigazione online, ma questa mossa potrebbe compromettere il diritto al consenso informato degli utenti. Le nuove proposte includono l'allargamento delle eccezioni all'obbligo di consenso e l'impostazione di preferenze una tantum a livello browser, favorendo la pubblicità online a scapito della privacy degli utenti.
Come creare il tuo Modellino o Action Figure personalizzato con ChatGPT 1391
#1391

Come creare il tuo Modellino o Action Figure personalizzato con ChatGPT

07.04.2025
L'episodio esplora la nuova tendenza delle action figures personalizzate, create utilizzando strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT. Viene illustrato come generare queste figure a partire da una foto personale e un prompt dettagliato, sottolineando il potenziale di questa tecnologia per le piccole imprese nella creazione di contenuti grafici di alta qualità.
AI-ACT spiegato bene tutto quello che dovete sapere... 1197
#1197

AI-ACT spiegato bene: tutto quello che dovete sapere...

09.12.2023
L'Unione Europea ha raggiunto un accordo storico sull'Artificial Intelligence Act, un regolamento pionieristico che stabilisce un quadro normativo per l'uso etico e responsabile dell'intelligenza artificiale. Il regolamento mira a proteggere i diritti dei cittadini, promuovere l'innovazione e posizionare l'Europa come leader globale nel settore. Tra i punti chiave, le restrizioni sull'uso dell'AI da parte delle forze dell'ordine e la regolamentazione dei modelli di intelligenza artificiale generativa.
1045. LYBER.IT Il centralino intelligente che uso io. Ne parliamo insieme a Andrea Galli adv
#1045

LYBER.IT: Il centralino "intelligente" che uso io. Ne parliamo insieme a Andrea Galli #adv

21.07.2022
I servizi di VoIP e centralini innovativi di Messagenet, come Liber, offrono soluzioni avanzate per la gestione delle comunicazioni telefoniche, ideali per team distribuiti e piccoli business. Questi sistemi permettono di utilizzare i cellulari come interni di un centralino, garantendo flessibilità e semplicità d'uso, senza bisogno di installazioni complesse.
844. Sky Advertising Manager un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria
#844

Sky Advertising Manager: un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria

30.04.2021
Sky Advertising Manager rivoluziona la pianificazione pubblicitaria su televisione, radio e piattaforme digitali, permettendo anche alle piccole e medie imprese di creare campagne mirate senza intermediari. Con budget flessibili, la piattaforma offre strumenti di targetizzazione avanzati e accesso a contenuti multimediali di Sky, democratizzando l'accesso alla pubblicità su scala nazionale.
714. OneToOne  MIBE - Master in International Business and Entrepreneurship con Stefano Denicolai
#714

OneToOne » MIBE - Master in International Business and Entrepreneurship con Stefano Denicolai

22.05.2020
Il MIBE di Pavia è un corso di laurea magistrale in International Business and Entrepreneurship, unico nel suo genere in Italia, che si distingue per l'innovazione didattica e l'approccio pratico. Gli studenti, provenienti da tutto il mondo, acquisiscono competenze imprenditoriali e internazionali attraverso progetti concreti e collaborazioni con aziende, preparandosi così a un mercato del lavoro globale e dinamico.
698. Una app per... incatenarli? Ma la App serve solo per lisolamento?
#698

Una app per... incatenarli? Ma la App serve solo per l'isolamento?

30.04.2020
L'applicazione per il tracciamento dei contagi in Italia solleva preoccupazioni tecniche e logistiche. La mancanza di tamponi per tutti i contatti dei positivi rende l'app uno strumento di autoisolamento piuttosto che di testing. La trasparenza e la partecipazione civica nel processo decisionale sono carenti, mentre le recenti modifiche legislative tentano di affrontare alcune criticità, ma lasciano ancora molte domande aperte.