Zelensky, le Ville, gli Yacht: ecco come nasce la Propaganda #1415

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.06.2025

Copertina del video: Zelensky, le Ville, gli Yacht: ecco come nasce la Propaganda #1415

In questa Puntata

Un video manipolato di Federico Rampini diventa un esempio emblematico di come la propaganda sfrutti estrapolazioni fuori contesto per diffondere false narrative. La realtà diventa un oggetto negoziato socialmente, dove la verità è meno importante della narrazione che si allinea al proprio punto di vista. Questo fenomeno evidenzia la necessità di gestire e proteggere le narrative personali per evitare di soccombere a quelle avverse.
In questa puntata, analizzo un video che coinvolge Federico Rampini, il quale è stato manipolato per diffondere una narrativa falsa riguardante il presidente ucraino Zelensky. Il video, apparentemente autentico, mostra Rampini mentre afferma che Zelensky avrebbe utilizzato fondi pubblici per acquistare beni di lusso, ma si tratta di un taglia e incolla ben orchestrato. Questo esempio illustra perfettamente come la propaganda possa sfruttare estrapolazioni fuori contesto per manipolare l'opinione pubblica.

La situazione è un chiaro esempio di come la realtà sia diventata un oggetto socialmente negoziato, dove la verità dei fatti è spesso subordinata alla narrativa che meglio si adatta al proprio punto di vista. Questo fenomeno è particolarmente pericoloso nel contesto della comunicazione moderna, dove le narrative avverse possono facilmente superare quelle basate su fatti reali.

Nel mio lavoro, mi occupo di governo delle narrative, un concetto che implica la necessità di proteggere e controllare le proprie storie per evitare che vengano sopraffatte da altre meno veritiere ma più persuasive. L'articolo di Lorenza Pigozzi esplora ulteriormente questo tema, sottolineando l'importanza della sicurezza delle narrative.

La lezione fondamentale è che non basta avere ragione o essere dalla parte della verità; è essenziale anche riuscire a promuovere la propria narrativa con la stessa forza di quelle avverse. Questo è il grande paradigma che dobbiamo affrontare come comunicatori oggi e negli anni a venire. Una narrativa non protetta rischia di essere schiacciata da quelle avverse, più attraenti per il pubblico anche se meno aderenti alla realtà.

Questo episodio offre un esempio concreto di come le narrative possano essere manipolate e perché sia cruciale per chi comunica imparare a gestirle efficacemente.