Durante il mio soggiorno a Roma, ho scoperto un servizio interessante offerto dal Best Western presso la Stazione Termini. Nella mia camera ho trovato un cellulare, chiamato "Mané", disponibile gratuitamente per gli ospiti. Questo dispositivo consente chiamate locali e internazionali illimitate, oltre a fornire connessione internet e guide turistiche. L'unico costo aggiuntivo è per eventuali danni, perdita o utilizzo come hotspot per altri dispositivi. Sebbene io non ne abbia bisogno personalmente, trovo che sia un servizio utile, soprattutto per i turisti che potrebbero trovarsi in difficoltà senza un telefono funzionante.
Inoltre, ho avuto l'opportunità di discutere di un tema cruciale con Gianni Minoli su Radio 24: la violenza online e come le grandi piattaforme come Facebook la gestiscono. Un caso emblematico è stato quello di un omicidio trasmesso in diretta su Facebook. Il video è rimasto online per un paio d'ore, con 23 minuti trascorsi dalla prima segnalazione alla rimozione. Sebbene questo tempo possa sembrare breve, evidenzia una lacuna nei sistemi di moderazione, poiché il video è stato visibile per troppo tempo prima di essere segnalato.
Facebook ha condannato l'evento e sta lavorando per migliorare i suoi sistemi di intelligenza artificiale, con l'obiettivo di individuare tempestivamente contenuti violenti. Tuttavia, l'algoritmo non può distinguere tra violenza reale e scene di film, rendendo necessaria l'intermediazione umana. Questo porta a una riflessione più ampia sulla responsabilità delle piattaforme nel gestire i contenuti e le pressioni che possono ricevere dai governi per rimuovere determinati materiali.
Abbiamo discusso anche della normalizzazione della violenza online, dove comportamenti inaccettabili nella vita reale diventano tollerati in rete. Questo fenomeno è pericoloso e richiede un ritorno a norme che non accettino tali comportamenti, sia online che offline. La libertà di espressione non deve essere confusa con la libertà di odiare o offendere. Infine, abbiamo toccato il tema delle regole per le grandi piattaforme, analogamente alla questione delle tasse per le over the top. È necessario stabilire protocolli chiari per garantire una coesistenza pacifica e regolamentata in rete.

In questa Puntata
Un hotel a Roma offre un servizio innovativo ai suoi ospiti: un cellulare gratuito con chiamate illimitate e connessione internet. Matteo Flora discute l'importanza di questo servizio per i turisti e analizza, in un'intervista con Gianni Minoli, la gestione della violenza online da parte di Facebook, evidenziando le sfide della moderazione dei contenuti violenti e il ruolo dell'intelligenza artificiale.