162. Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.05.2017

Copertina del video: 162. Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter

In questa Puntata

Le elezioni francesi hanno scatenato un'intensa discussione su Twitter tra gli utenti italiani, con oltre 165.000 tweet in una settimana. La gara tra Macron e Le Pen ha visto un netto vantaggio nei social per Macron, con il 24% degli hashtag a suo favore contro l'8,9% di Le Pen. La discussione ha coinvolto principalmente un pubblico maschile e over 35, con temi che spaziano dalle congratulazioni politiche al dibattito sul sessismo.
Durante l'ultima settimana, Twitter ha registrato un picco di attività da parte degli utenti italiani in merito alle elezioni francesi, con un totale di quasi 165.000 tweet. Questo flusso di comunicazione si è concentrato principalmente sul ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, culminando in un picco il pomeriggio del 7 maggio. Gli hashtag più utilizzati riflettono il supporto per i candidati, con Macron che ha ottenuto una netta superiorità, rappresentando il 24% delle menzioni contro l'8,9% di Le Pen.

La demografia degli utenti coinvolti mostra una predominanza maschile (65%) rispetto a quella femminile (36%), e un interesse maggiore da parte di un pubblico di età superiore ai 35 anni. Tra i tweet più popolari, spicca quello del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che ha ottenuto il maggior numero di retweet congratulandosi con Macron, evocando l'idea di una nuova speranza per l'Europa.

Un altro tema che ha attirato l'attenzione è stato il sessismo verso la compagna di Macron, più anziana di lui di 20 anni, un aspetto che ha fatto discutere considerando il diverso trattamento mediatico rispetto alla coppia Trump. Tra i commenti più significativi, c'è quello di Alessandro Robecchi che ha sottolineato il paradosso politico in cui le politiche di Macron sembrano produrre avversari come Le Pen, creando un ciclo elettorale complesso.

Per chi fosse interessato, è disponibile una lista completa degli influencer che hanno partecipato alla discussione, accessibile tramite il link fornito. Infine, invito tutti a condividere le loro opinioni nei commenti, riflettendo se la vittoria di Macron fosse prevedibile o meno.