203. iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 30.06.2017

Copertina del video: 203. iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)

In questa Puntata

Apple ha reso disponibile la beta pubblica di iOS 11, permettendo a chiunque di testare il nuovo sistema operativo. Questa apertura amplia la base di utenti che possono provare il software, migliorandone l'usabilità e la stabilità prima del rilascio ufficiale. Tuttavia, l'installazione della beta su dispositivi essenziali come l'iPhone è sconsigliata per evitare problemi operativi.
Apple ha introdotto una novità significativa con iOS 11, rendendo la sua beta pubblica e accessibile a chiunque voglia testarla. In passato, solo gli sviluppatori che pagavano una quota annuale di 99 dollari potevano accedere alle versioni beta per verificare la compatibilità delle loro applicazioni. Ora, invece, l'accesso è aperto a tutti attraverso il sito beta.apple.com, dove è possibile scaricare le istruzioni e installare un nuovo profilo per il dispositivo.

Questa mossa rappresenta un cambiamento importante nella strategia di Apple, poiché permette di ampliare il bacino di utenza che può contribuire al miglioramento del sistema operativo. Prima, le prime versioni di un nuovo iOS erano testate solo da una minoranza di utenti, spesso causando problemi che venivano risolti con aggiornamenti successivi rapidi. Ora, con un numero maggiore di tester, Apple può raccogliere feedback più ampi e migliorare l'usabilità del sistema.

iOS 11 porta cambiamenti significativi, soprattutto per gli utenti di iPad, trasformando il dispositivo in qualcosa di più simile a un notebook. Tuttavia, consiglio di non installare la beta su dispositivi essenziali come l'iPhone, poiché potrebbe compromettere la funzionalità quotidiana. Personalmente, ho scelto di installarla su un iPad, che utilizzo come dispositivo secondario, per evitare rischi operativi.

Questa apertura non solo aumenta la consapevolezza degli utenti, ma dimostra anche una maggiore vicinanza di Apple ai suoi clienti, permettendo loro di partecipare attivamente al processo di sviluppo del software. In conclusione, sebbene l'installazione della beta possa essere un rischio, rappresenta anche un'opportunità per esplorare in anteprima le nuove funzionalità di iOS 11.