Ciao Internet | Ricerca: sviluppo software - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "sviluppo software" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
RUTTO.mp3 e perch non  il vero problema della App di Intesa... 1357
#1357

RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa...

23.12.2024
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che l'app mobile di Banca Intesa conteneva file inappropriati e dati non ottimizzati, sollevando preoccupazioni sulla gestione della sicurezza e trasparenza. L'episodio analizza l'importanza di un approccio olistico alla sicurezza delle applicazioni, criticando la pratica obsoleta della "security through obscurity".
La AI uccider i Freelance? Per ora ha ucciso il 20 dei lavori digitali...
#1287

La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...

12.07.2024
L'intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, sta riducendo significativamente la domanda di freelance digitali nel settore della scrittura e della programmazione, con un calo del 21% negli annunci di lavoro. Settori come il data entry, la post-produzione dei contenuti social media e il graphic design sono anch'essi colpiti. Tuttavia, l'adattamento e l'aggiornamento delle competenze possono offrire nuove opportunità in un mercato in evoluzione.
Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai 1238
#1238

Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai

05.04.2024
Il software moderno, sia commerciale che open source, spesso si regge su componenti critici sviluppati da singoli individui o piccoli gruppi senza compenso. Queste librerie, fondamentali per il funzionamento di molti programmi, possono diventare vulnerabili a problemi di sicurezza e compatibilità se non mantenute attivamente. La mancanza di un modello economico sostenibile per supportare questi sviluppatori rappresenta una sfida significativa per l'industria.
Pericolo per lOpen Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE 1139
#1139

Pericolo per l'Open Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE

18.04.2023
Il Cyber Resilience Act proposto dalla Commissione Europea mira a migliorare la sicurezza informatica dei prodotti digitali, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sul software open source. La mancata distinzione tra sviluppatori indipendenti e grandi aziende tecnologiche potrebbe imporre responsabilità legali e finanziarie eccessive agli autori di open source, minacciando l'innovazione e la competitività del settore in Europa.
GPT4 le novit, cosa cambia, la prova sul campo e la conferenza stampa 1128
#1128

GPT4: le novità, cosa cambia, la prova sul campo e la conferenza stampa

14.03.2023
L'episodio esplora le capacità avanzate di GPT-4, un modello di intelligenza artificiale che integra la comprensione del testo e delle immagini, migliorando significativamente rispetto alle versioni precedenti. Vengono discussi esempi di utilizzo, come la creazione di bot, la risoluzione di problemi matematici e logici, e la generazione di contenuti creativi, evidenziando il potenziale impatto di GPT-4 su diversi settori.
820. ClubHouse bucato da qualcuno? Non proprio, ne parliamo con Federico Maggi di TrendMicro
#820

#ClubHouse “bucato” da qualcuno? Non proprio, ne parliamo con Federico Maggi di TrendMicro

27.02.2021
La sicurezza di Clubhouse è al centro di un dibattito acceso, con molteplici segnalazioni di presunte falle. In realtà, si tratta di un uso non conforme ai termini di servizio piuttosto che di un vero e proprio hacking. L'episodio esplora le implicazioni di sicurezza legate all'uso di client di terze parti e discute le raccomandazioni per migliorare la protezione dei dati.
563. CORSO  LArte del Monitoraggio della Rete  ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi
#563

CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi

18.07.2019
L'analisi comparativa tra due serie televisive, "Game of Thrones" e "The Walking Dead", rivela differenze significative nel comportamento degli spettatori online, con picchi di conversazione diversi per ciascuna serie. Inoltre, l'analisi del Mobile World Congress 2018 evidenzia come i brand tecnologici si posizionino durante l'evento, con Nokia e Samsung in primo piano. Le dinamiche demografiche e di interesse mostrano variazioni significative tra i diversi contesti analizzati.
370. Tutta la verit sulle password di Twitter. E sul perch  normale...
#370

Tutta la verità sulle password di Twitter. E sul perché è normale...

04.05.2018
Twitter ha recentemente invitato oltre 300 milioni di utenti a cambiare le proprie password a causa di un problema di sicurezza interno. Un file di log temporaneo, utilizzato in fase di sviluppo, ha memorizzato in chiaro username e password prima della loro cifratura. Questo incidente, sebbene risolto, solleva interrogativi sulla gestione dei dati sensibili e sull'importanza di controlli rigorosi nelle fasi di sviluppo delle applicazioni.
203. iOS 11 Beta fare le cavie di Apple (Yeah!)
#203

iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)

30.06.2017
Apple ha reso disponibile la beta pubblica di iOS 11, permettendo a chiunque di testare il nuovo sistema operativo. Questa apertura amplia la base di utenti che possono provare il software, migliorandone l'usabilità e la stabilità prima del rilascio ufficiale. Tuttavia, l'installazione della beta su dispositivi essenziali come l'iPhone è sconsigliata per evitare problemi operativi.