Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "sviluppo software" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
ChatGPT a 20.000 dollari al mese? #1381
#1381

ChatGPT a 20.000 dollari al mese?

10.03.2025
Mi chiamo Matteo Flora e in questa puntata di Ciao Internet esploro l'idea di pagare 20.000 euro al mese per un accesso a ChatGPT. Sembra folle, vero? Ma c'è una logica dietro questa cifra e riguarda il valore comparativo con il lavoro umano. Discutiamo di come l'intelligenza artificiale stia evolvendo verso sistemi super-umani e di cosa questo significhi per le aziende e il mercato del lavoro. È una riflessione su quanto siamo pronti a investire in tecnologia avanzata e su chi potrà permetterselo.
RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa... #1357
#1357

RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa...

23.12.2024
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto un curioso caso di un file audio inaspettato trovato all'interno dell'app mobile di Banca Intesa. Parlerò del perché questo strano incidente mette in luce importanti questioni sulla trasparenza e la sicurezza nelle applicazioni bancarie. Attraverso un'analisi dettagliata, esplorerò le implicazioni di questo episodio e discuterò su come le pratiche di sicurezza debbano evolversi per affrontare le sfide moderne.
Meta lancia Llama 3.1, ed è una buona e cattiva notizia insieme
#1298

Meta lancia Llama 3.1, ed è una buona e cattiva notizia insieme

07.08.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro il rilascio di Lama 3, l'ultima innovazione nel mondo dell'intelligenza artificiale open source da parte di Meta. Parlo delle potenzialità e delle implicazioni di avere un modello così avanzato e accessibile, analizzando i benefici per sviluppatori e aziende, ma anche i rischi di abuso e le sfide etiche e legali che ne derivano.
La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...
#1287

La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...

12.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo una questione cruciale per i freelance digitali: l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Partendo da uno studio condotto da importanti istituzioni accademiche, esploriamo come ChatGPT stia rivoluzionando il settore, causando un calo significativo nella domanda di freelance. Discutiamo delle conseguenze e delle possibili strategie di adattamento per i professionisti colpiti da questa trasformazione.
OpenAI ha
#1251

OpenAI ha "rubato" un milione di ore a Youtube: aveva "fame" di dati...

10.05.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro le ragioni dietro lo sviluppo di Whisper da parte di OpenAI, un avanzato software open source per la trascrizione da voce a testo. Analizzo le implicazioni di questa tecnologia nel contesto della crescente scarsità di dati testuali per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, e come Whisper possa essere stato utilizzato per raccogliere dati da piattaforme come YouTube. La discussione si sviluppa attorno alle motivazioni aziendali di OpenAI e alle sfide etiche e culturali legate alla raccolta e all'utilizzo di dati online.
Pericolo per l'Open Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE #1139
#1139

Pericolo per l'Open Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE

18.04.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo nel complesso e controverso Cyber Resilience Act (CRA) proposto dalla Commissione Europea. Esploro come questa normativa, pur con buone intenzioni di rafforzare la sicurezza informatica, possa rappresentare una minaccia significativa per il mondo dell'open source e per l'economia digitale europea. Analizzo dettagliatamente le sue implicazioni, i rischi e le criticità, con particolare attenzione agli sviluppatori indipendenti e alle potenziali responsabilità legali che potrebbero gravare su di loro.
781. OpenRousseau e Open-Democracy: esiste davvero un modo di avere un sistema trasparente?
#781

OpenRousseau e Open-Democracy: esiste davvero un modo di avere un sistema trasparente?

11.11.2020
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel mondo del progetto Open Rousseau insieme a un amico e collaboratore, Jaromil, conosciuto anche come Denis Roio. Discutiamo del cambiamento di pelle di Rousseau e di come Open Rousseau, basato su software libero, possa rivoluzionare la democrazia partecipativa in Italia. Esploriamo le sfide tecniche e politiche, nonché le potenzialità di un sistema che mira a rendere trasparenti e accessibili i processi decisionali per movimenti e comunità.
370. Tutta la verità sulle password di Twitter. E sul perché è normale...
#370

Tutta la verità sulle password di Twitter. E sul perché è normale...

04.05.2018
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto nel mondo della sicurezza informatica, analizzando un recente evento che ha coinvolto Twitter. Scoprirete perché un errore apparentemente banale nella gestione delle password può accadere più spesso di quanto si pensi e perché potrebbe riguardarci tutti. Vi invito a riflettere su come piccoli dettagli possano trasformarsi in grandi problemi e a condividere il vostro pensiero sulle implicazioni di tale vicenda.
203. iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)
#203

iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)

30.06.2017
Ciao Internet! In questo episodio esploro l'apertura di Apple verso gli utenti comuni, permettendo a chiunque di diventare un beta tester del nuovo iOS 11. Discuterò le implicazioni di questa mossa, come cambia l'interazione tra Apple e gli utenti, e perché, nonostante le opportunità, non consiglio di installare la beta sul vostro iPhone principale.