207. Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 06.07.2017

Copertina del video: 207. Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)

In questa Puntata

La scomparsa di Paolo Villaggio ha scatenato una forte reazione sui social media, con un'enorme quantità di tweet che celebrano il suo iconico personaggio di Fantozzi. L'analisi delle demografiche rivela che il suo impatto culturale si estende su diverse generazioni, con una sorprendente presenza anche tra i più giovani. I top tweet includono tributi da personaggi pubblici e critiche culturali, evidenziando l'eredità complessa e duratura di Villaggio nella cultura italiana.
Recentemente, Paolo Villaggio ci ha lasciato, e la rete ha reagito in modo significativo alla sua scomparsa. È sorprendente notare come il personaggio di Fantozzi, interpretato da Villaggio, sia diventato quasi più famoso dello stesso attore. Questo fenomeno dimostra quanto profondamente Fantozzi abbia influenzato almeno due o tre generazioni di italiani.

Nell'ultima settimana, ci sono stati 115.000 tweet che menzionano Paolo Villaggio o Fantozzi, con un picco il 3 luglio, giorno della sua morte. L'analisi demografica dei tweet mostra che oltre il 70% dei messaggi proviene da utenti di età superiore ai 35 anni. Tuttavia, è interessante notare che il 23% dei tweet proviene da persone sotto i 17 anni, il che indica che la notorietà di Villaggio e del suo personaggio si estende anche a generazioni più giovani.

Tra i tweet più significativi, Rubi di Zerbi ha condiviso un tributo emotivo con una foto di Villaggio, mentre Rai 3 ha ricordato la scena iconica della "Corazzata Potionchi" dal film di Fantozzi, simbolo di una critica all'intellettualismo dell'epoca. Mara Maionchi ha condiviso un ricordo personale e affettuoso, mentre La 7 ha rilanciato un cortometraggio di Maccox in memoria dell'attore.

Un tweet in controtendenza è arrivato dalla Wu Ming Foundation, che ha criticato l'impatto culturale di Villaggio, sostenendo che la sua famosa battuta sulla "Corazzata Potionchi" ha influenzato negativamente la percezione del film in Italia. Tuttavia, consiglio di rivedere il film per apprezzarne il valore, magari con una birra in mano, come tributo a Villaggio.

In conclusione, Paolo Villaggio ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana, e la sua eredità continuerà a vivere attraverso le generazioni che hanno amato e continueranno ad amare il suo lavoro.