Ciao Internet | Ricerca: Rai 3 - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "Rai 3" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
W33K Ep.23 - 28.07.2025 La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicit politica in UE, unIA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.
#week-023

W33K Ep.23 - 28.07.2025: La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicità politica in UE, un'IA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.

28.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
W33K Ep.19
#week-019

W33K Ep.19

30.06.2025
Ciao Internet! Oggi voglio condividere con voi un momento di riflessione e celebrazione per un traguardo speciale: il mio canale ha raggiunto 100.000 iscritti su YouTube! È un percorso che abbiamo fatto insieme, un viaggio di dieci anni che mi ha portato a crescere e a cambiare. In questo episodio, voglio esprimere la mia gratitudine a tutti voi, la mia community di Ciao Internet, per il supporto e l'affetto che mi avete dimostrato. Parleremo anche di alcune notizie attuali riguardanti l'AI, i diritti d'autore e le sfide che affrontiamo in questo mondo digitale.
Le AI nascoste nel documentario su Bennato della RAI! 1378
#1378

Le AI nascoste nel documentario su Bennato della RAI!

03.03.2025
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei documentari televisivi solleva importanti questioni di trasparenza e autenticità. Un recente esempio è il documentario su Edoardo Bennato, trasmesso dalla RAI, dove scene generate artificialmente sono state inserite senza avviso. Questo solleva preoccupazioni sulla distinzione tra realtà e finzione, e sulla responsabilità dei media nel garantire un'informazione corretta al pubblico.
Il 10 del traffico internet sono... attacchi!
#1322

Il 10% del traffico internet sono... attacchi!

19.09.2024
Il 10% del traffico internet globale è rappresentato da attacchi malevoli, con un aumento significativo dovuto a fattori come guerre e elezioni. Gli attacchi DDoS e alle API sono in crescita, mentre i bot automatizzati costituiscono una parte considerevole del traffico malevolo. Le aziende devono affrontare costi crescenti per la mitigazione e la protezione, mentre le tensioni geopolitiche esacerbano la situazione.
825. Microsoft Exchange lattacco 0day cinese che colpisce decine di migliaia di aziende
#825

Microsoft #Exchange: l'attacco #0day cinese che colpisce decine di migliaia di aziende

17.03.2021
Una vulnerabilità zero day in Microsoft Exchange Server ha compromesso la sicurezza di oltre 30.000 organizzazioni negli Stati Uniti. L'attacco, attribuito a un attore sponsorizzato da uno Stato, ha sfruttato una serie di vulnerabilità per accedere ai sistemi on-premise. L'analisi evidenzia la necessità di strategie di sicurezza più robuste e l'importanza dell'outsourcing per mitigare i rischi.
235. Sarahah ti ruba i dati? Beh, non proprio...
#235

#Sarahah ti ruba i dati? Beh, non proprio...

05.09.2017
La crescente attenzione verso la privacy delle applicazioni mobili mette in evidenza come spesso siano gli utenti stessi a concedere accesso ai propri dati senza la dovuta consapevolezza. L'analisi sottolinea l'importanza di comprendere il modello di business delle app gratuite e di adottare un approccio più critico e selettivo nelle autorizzazioni concesse, per proteggere meglio la propria privacy.
207. Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)
#207

Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)

06.07.2017
La scomparsa di Paolo Villaggio ha scatenato una forte reazione sui social media, con un'enorme quantità di tweet che celebrano il suo iconico personaggio di Fantozzi. L'analisi delle demografiche rivela che il suo impatto culturale si estende su diverse generazioni, con una sorprendente presenza anche tra i più giovani. I top tweet includono tributi da personaggi pubblici e critiche culturali, evidenziando l'eredità complessa e duratura di Villaggio nella cultura italiana.
201. Petya Ransomware (quasi) tutto quello che devi sapere in 90 secondi...
#201

Petya Ransomware: (quasi) tutto quello che devi sapere in 90 secondi...

28.06.2017
Un malware devastante ha colpito a livello globale, sfruttando vulnerabilità note come Eternal Blue e nuove falle in Microsoft Office. Partendo dall'Ucraina, ha infettato settori critici, tra cui banche e infrastrutture, causando danni ingenti. Le macchine aggiornate avrebbero evitato l'infezione, mentre il pagamento del riscatto si è rivelato inutile a causa del blocco delle comunicazioni.
82. Chelsea Manning sar LIBERA! Chi , cosa ha fatto, perch  importante?
#82

Chelsea Manning sarà LIBERA! Chi è, cosa ha fatto, perché è importante?

18.01.2017
La giornata più triste dell'anno, il Blue Monday, è stata segnata da un evento storico: Barack Obama ha concesso la grazia a Chelsea Manning, la whistleblower che ha divulgato documenti segreti dell'esercito americano. Questo atto ha sollevato discussioni sulle implicazioni per altri whistleblower come Snowden e Assange, mentre si riflette sul trattamento di Manning durante la sua detenzione.