Ciao internet! Oggi voglio parlarvi di un errore di branding che vedo commettere molto spesso su LinkedIn, soprattutto da chi è alla ricerca di un lavoro. Immaginate di essere a una festa e incontrare qualcuno che, invece di chiacchierare piacevolmente, vi chiede subito se avete un lavoro per lui. Imbarazzante, vero? Eppure, molte persone fanno esattamente questo sul loro profilo LinkedIn, dichiarandosi apertamente "in cerca di occupazione" nel loro payoff.
Questo è un approccio estremamente controproducente per diversi motivi. Innanzitutto, se scrivete semplicemente "in cerca di occupazione", non date alcuna indicazione sulle vostre competenze o sul tipo di lavoro che state cercando. Potreste essere qualsiasi cosa, dall'addestratore di pulci a un CEO. Questo costringe chi visita il vostro profilo a dover cercare ulteriori informazioni, il che non è esattamente invitante.
Esistono modi più sottili ed efficaci per comunicare la vostra disponibilità lavorativa. Potete, ad esempio, indicare la vostra ultima posizione lavorativa lasciando intendere che attualmente non ne avete una, o inserire la vostra ricerca di lavoro nella descrizione estesa del profilo, dopo aver messo in evidenza le vostre competenze e esperienze. In questo modo, non fate della vostra ricerca di lavoro il vostro tratto distintivo principale.
Inoltre, LinkedIn offre una funzione specifica che potete abilitare per far sapere ai recruiter che siete aperti a nuove opportunità. Questo è un modo discreto e professionale per comunicare la vostra disponibilità senza doverla dichiarare apertamente nel vostro payoff.
Un altro punto importante da sottolineare è che, nel mercato del lavoro, state vendendo le vostre competenze e la vostra esperienza. Presentarsi come "in cerca di lavoro" rischia di farvi apparire disperati e pronti ad accettare qualsiasi offerta, senza alcuna specifica preferenza o obiettivo professionale.
Questo è un piccolo consiglio che può migliorare significativamente la vostra reputazione online. Ricordate, l'importante è far emergere il vostro valore e la vostra unicità, non la vostra necessità. Sono curioso di sapere cosa ne pensate voi, quindi lasciatemi i vostri commenti. Se non lo avete già fatto, iscrivetevi al mio show per non perdervi i prossimi episodi. Grazie per avermi ascoltato, io sono Matteo Flora e questo è il mio show. State parati!

I contenuti dell'Episodio #238
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro un errore comune nel branding personale su LinkedIn: dichiararsi apertamente "in cerca di occupazione". Condivido alcune strategie più efficaci per migliorare la propria visibilità e reputazione professionale, senza compromettere la percezione di valore delle proprie competenze.