I millennials si trovano in una situazione economica complessa, con molti che evitano il credito a causa dei debiti accumulati per l'istruzione. Preferiscono affittare piuttosto che acquistare, spendendo in intrattenimento e cibo piuttosto che in investimenti a lungo termine. Questa generazione è caratterizzata da una ricerca di gratificazione immediata, influenzata da un ambiente digitale che promuove l'interazione istantanea e l'approvazione sociale, come evidenziato da Simon Sinek nel suo libro "Leaders Eat Last".
Vivono in un mondo che offre alternative economiche per beni di lusso, come il noleggio di auto o l'affitto di case, e preferiscono investire in esperienze piuttosto che in beni materiali. La personalizzazione è fondamentale: ogni individuo si percepisce unico e si aspetta un trattamento su misura. L'attenzione all'ambiente è un altro elemento distintivo, con scelte di consumo che riflettono una coscienza eco-friendly, come l'uso di mezzi di trasporto alternativi.
Il marketing tradizionale non è più sufficiente. Philip Kotler, padre del marketing moderno, sottolinea l'importanza di un approccio valoriale, dove le scelte di consumo sono guidate dall'affinità con i valori dei brand piuttosto che dalla semplice qualità o prezzo del prodotto. In un mercato saturo, i consumatori scelgono i brand che rispecchiano le loro sensibilità personali.
Il messaggio finale è un invito all'adattamento e alla preparazione per il cambiamento, mantenendo una mente aperta e pronta a mettere in discussione le proprie convinzioni. La capacità di adattarsi a un mondo in continua evoluzione è essenziale per navigare con successo nei megatrends attuali.

In questa Puntata
I millennials, spesso privi di risparmi e investimenti, vivono in un mondo caratterizzato dalla gratificazione istantanea e dalla ricerca di esperienze emozionali. La loro relazione con il consumo è mediata da una forte personalizzazione e da un'attenzione all'eco-sostenibilità. In un contesto di sovrabbondanza di offerta, il marketing valoriale diventa centrale, con i brand che si differenziano attraverso l'affinità con i valori dei consumatori.