Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "marketing valoriale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
Reputazione - L'intervento ad ABI del 20/09/2023
#1162

Reputazione - L'intervento ad ABI del 20/09/2023

20.09.2023
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il vasto mondo della reputazione, un tema che mi ha appassionato e occupato professionalmente per oltre 15 anni. Insegno questo argomento in diverse università e gestisco un conglomerato di aziende specializzate in reputazione, uno dei più grandi in Italia e in Europa. Discuterò la complessità della reputazione, come essa viene percepita e le sfide che le aziende affrontano nel mondo moderno, tra cui la polarizzazione delle comunità e la crisi comunicazionale. Attraverso esempi concreti, analizzerò come la reputazione può influenzare il valore di mercato e come le aziende possono navigare nel complesso panorama reputazionale.
846. Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda
#846

Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda

02.05.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", rifletto sull'intervento di Fedez al concerto del Primo Maggio e su come abbia scatenato una crisi di comunicazione per la RAI. Analizzo come Fedez abbia utilizzato una strategia di corporate propaganda, sfruttando l'incompetenza dei responsabili della comunicazione della RAI e delineo come la sua mossa abbia messo in luce le debolezze politiche e comunicative della sinistra italiana.
649. Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy
#649

Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy

29.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", mi sono concentrato sul concetto di value strategy, o strategia del valore, spiegando come questi principi possano influenzare le nostre scelte, dalle decisioni di acquisto fino alle preferenze politiche. Ho cercato di chiarire perché, ad esempio, qualcuno potrebbe scegliere di votare per il Partito Democratico (PD) o scegliere un prodotto rispetto a un altro, basandosi sui valori condivisi piuttosto che su caratteristiche superficiali.
297. Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)
#297

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)

07.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet esploriamo i megatrends che stanno plasmando la nostra società, concentrandoci in particolare sui comportamenti e le aspettative dei millennials. Discutiamo delle loro abitudini finanziarie, del loro desiderio di gratificazione immediata e del loro impatto sul mercato e sulla cultura. Attraverso l'analisi di articoli e teorie di esperti come Simon Sinek e Philip Kotler, riflettiamo su come le aziende possono adattarsi a queste nuove dinamiche per catturare l'attenzione e la fedeltà di questa generazione.
24. Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!
#24

Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!

13.10.2016
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un fenomeno che sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo l'advertising nel mondo moderno. Partendo dall'attacco politico alle pagine social di marchi come Lindt, Ferrero e Findus, che hanno osato sponsorizzare contenuti non graditi a certi gruppi, analizzo il passaggio dal marketing tradizionale a quello valoriale. Condivido i miei pensieri sulla direzione che il mercato sta prendendo e le implicazioni per le aziende che devono adattarsi a un mondo in cui le scelte di sponsorizzazione sono strettamente legate ai valori e all'ideologia dei consumatori.