30. Recensioni false? Ti denuncio!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 28.10.2016

Copertina del video: 30. Recensioni false? Ti denuncio!

In questa Puntata

Il mercato delle recensioni online è gravemente compromesso dalla compravendita di recensioni false, sia positive che negative. Amazon ha intrapreso azioni legali contro oltre mille soggetti coinvolti in tali pratiche, adottando misure severe come la cancellazione dei venditori colpevoli. Questo tipo di controllo è essenziale per mantenere la fiducia degli utenti e preservare l'integrità delle piattaforme basate su recensioni.
Il mercato dei servizi online basati su recensioni è afflitto da un problema significativo: la compravendita di recensioni false. Questo fenomeno è stato innescato dalla struttura degli algoritmi che premiano la popolarità, rendendo più visibili gli esercizi commerciali con recensioni positive. Di conseguenza, è fiorito un commercio non solo di recensioni positive, ma anche di recensioni negative acquistate per danneggiare i competitor. Un esempio emblematico di come questo fenomeno abbia colpito grandi piattaforme è Amazon, che ha adottato una risposta decisamente più aggressiva rispetto ad altre piattaforme come TripAdvisor.

Negli ultimi due anni, Amazon ha intrapreso azioni legali contro oltre mille soggetti coinvolti nella compravendita di recensioni false. Le azioni di Amazon non si limitano a semplici ammonimenti; la piattaforma ha proceduto con la cancellazione definitiva dei venditori colpevoli, rimuovendo i loro esercizi commerciali dal sito e monitorando attivamente la creazione di nuovi account da parte degli stessi soggetti. Questo approccio severo solleva una questione fondamentale: è giusto che una piattaforma si erga a polizia interna dei suoi venditori?

Personalmente, pur sostenendo da tempo la neutralità della rete, ritengo che questo tipo di pattugliamento sia non solo utile, ma essenziale per le piattaforme che si basano su recensioni. Le recensioni rappresentano il cuore pulsante di questi siti, distinguendoli dai competitor e costituendo il principale fattore di fiducia per gli utenti. Quando le recensioni diventano inaffidabili, l'intero servizio offerto dalla piattaforma perde credibilità. Pertanto, il controllo e la gestione delle recensioni false sono cruciali per la reputazione e la sostenibilità delle piattaforme basate su recensioni.

La tolleranza zero verso le recensioni false non solo protegge la reputazione della piattaforma, ma serve anche da deterrente per gli altri operatori, educandoli sull'importanza di mantenere un comportamento etico. La fiducia degli utenti è fondamentale, e senza di essa, le piattaforme rischiano di perdere la loro ragion d'essere.