323. Lo Stato di New York fa causa ai Fake Follower... fine di una era?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.01.2018

Copertina del video: 323. Lo Stato di New York fa causa ai Fake Follower... fine di una era?

In questa Puntata

Lo Stato di New York ha avviato un'indagine contro Devumi, un'azienda accusata di vendere follower falsi creati utilizzando identità rubate da utenti reali. Questo caso solleva preoccupazioni legate al furto di identità e all'impatto che la rimozione di questi profili potrebbe avere sulla reputazione online di molte persone e aziende.
Parliamo di fake follower, un fenomeno che potrebbe presto trasformarsi da semplice problema reputazionale a questione legale. Lo Stato di New York ha deciso di fare causa a Devumi, un'azienda che si stima gestisca oltre tre milioni e mezzo di profili falsi. Questi profili non sono creati utilizzando facce generate al computer, come si potrebbe pensare, ma rubando identità e immagini di utenti reali. Questo ha sollevato l'attenzione di politici e autorità che stanno indagando per capire l'entità del furto di identità e delle cosiddette "identità fantasma".

Interessante è considerare cosa accadrebbe se Devumi decidesse di chiudere il suo servizio, eliminando così milioni di follower falsi dalle piattaforme social. Questo potrebbe causare un crollo nella visibilità e nell'influenza di molti utenti e aziende che hanno fatto affidamento su questi numeri gonfiati. Personalmente, ritengo che l'acquisto di follower falsi sia sempre una scelta negativa. Non solo rappresentano un rischio per la reputazione, ma abbassano anche l'engagement reale, essendo utenti inattivi. Mi interessa sapere la vostra opinione su questo tema.