328. Windows 10 Pro: qualche consiglio di Privacy... #ad

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.02.2018

Copertina del video: 328. Windows 10 Pro: qualche consiglio di Privacy... #ad

In questa Puntata

L'episodio esplora le impostazioni di privacy su Windows 10, offrendo una guida dettagliata su come configurare il sistema operativo per proteggere i dati personali. Vengono affrontati aspetti come la gestione degli account locali, l'uso delle impronte digitali, la disattivazione di Cortana e la configurazione delle impostazioni di rete per garantire un livello di privacy elevato.
Ho deciso di tornare all'uso di macchine Windows per affrontare alcune questioni legate al GDPR, e ho colto l'occasione per testare un HP EliteBook 1040 4G. È una macchina ben costruita, con un corpo in alluminio, porte USB, HDMI, e un display ultra HD. Tuttavia, il focus di questo episodio è sulle impostazioni di privacy di Windows 10, che ho esplorato per garantire una maggiore sicurezza dei dati.

Inizio con la configurazione degli account: preferisco utilizzare account locali anziché collegarli a Microsoft, per mantenere il controllo sui dati. Le opzioni di accesso sono cruciali; consiglio di impostare una password o di utilizzare l'impronta digitale per una maggiore sicurezza. Il riconoscimento del volto, invece, è meno affidabile.

Passando alle impostazioni di rete, è fondamentale attivare la creazione di indirizzi hardware casuali per evitare il tracciamento tramite MAC address. Disattivo anche la connessione automatica agli hotspot aperti e la registrazione online per la connessione.

Per quanto riguarda Cortana, scelgo di disabilitare gran parte delle sue funzionalità, soprattutto per evitare l'elaborazione continua delle mie conversazioni. Nelle impostazioni di privacy, disabilito l'identificativo univoco del computer e la localizzazione, mantenendo il controllo sulle applicazioni che possono accedere a queste informazioni.

Infine, consiglio di gestire con attenzione le autorizzazioni per l'uso della telecamera e del microfono, e di limitare l'invio di dati diagnostici a Microsoft. Queste precauzioni aiutano a mantenere un alto livello di privacy e sicurezza.