332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 06.02.2018

Copertina del video: 332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

In questa Puntata

Un'indagine del New York Times ha rivelato la presenza di numerosi profili falsi legati a Devumi, un venditore di follower. Successivamente, circa un milione di questi profili sono stati eliminati, causando una significativa diminuzione dei follower per molte celebrità. L'acquisto di follower, oltre a non essere utile, può danneggiare le metriche di engagement e la reputazione online.
Recentemente, il New York Times ha aggiornato la sua indagine su Devumi, un venditore di follower, rivelando che molti dei profili falsi identificati sono stati rimossi. Questo ha portato a una drastica diminuzione del numero di follower per diverse personalità pubbliche. L'acquisto di follower, spesso motivato da una sorta di "vanity matrix" digitale, non solo è inutile ma può anche compromettere la qualità delle metriche di engagement. Infatti, se una buona parte dei tuoi follower sono profili falsi, l'engagement reale risulta inevitabilmente più basso. Inoltre, quando questi profili vengono disabilitati, si verifica un calo significativo del numero di follower, creando potenziali problemi reputazionali. È fondamentale effettuare controlli regolari sugli account aziendali per evitare situazioni imbarazzanti e difficili da gestire dal punto di vista della reputazione. Invito chiunque a condividere le proprie opinioni su questo argomento. Attualmente mi trovo a Londra e, come sempre, vi ringrazio per avermi ascoltato. Buona tisana a tutti!