374. Perché vi dovete incazzare se Cambridge Analytica chiude...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 09.05.2018

Copertina del video: 374. Perché vi dovete incazzare se Cambridge Analytica chiude...

In questa Puntata

La chiusura di Cambridge Analytica è una mossa ingannevole che non risolve i problemi di privacy e gestione dei dati. Gli asset e le conoscenze sono stati trasferiti a una nuova entità, Emerdata, continuando le pratiche discutibili. Inoltre, la chiusura impedisce indagini efficaci e responsabilità legali, lasciando irrisolte le questioni di trasparenza e regolamentazione nel trattamento dei dati.
La chiusura di Cambridge Analytica è stata accolta con entusiasmo da molti, ma rappresenta una delle più grandi illusioni nel panorama della gestione dei dati. La vera questione non è la chiusura dell'azienda, ma il trasferimento degli asset, delle conoscenze e degli algoritmi a Emerdata, un nuovo soggetto che continuerà le stesse attività. Questo non è un vero cambiamento, ma solo un tentativo di ripulire la reputazione e proseguire sotto una nuova veste.

Un altro aspetto critico riguarda la gestione dei dati raccolti. Anche se Cambridge Analytica ha cancellato i dati originali su richiesta di Facebook, ha mantenuto i dati derivati, come i profili psicografici degli utenti. Questo rappresenta un problema significativo, poiché la conoscenza acquisita attraverso i dati iniziali rimane intatta, sollevando questioni su come le aziende dovrebbero gestire i dati interpolati quando l'accesso viene revocato.

Inoltre, la chiusura di Cambridge Analytica complica le indagini governative. Con la società ormai sciolta, è difficile per le autorità convocare i responsabili e ottenere chiarimenti su come sono stati utilizzati i dati nei diversi paesi. Questo ostacola la giustizia e la possibilità di imporre sanzioni adeguate.

Infine, la chiusura evita responsabilità legali, impedendo l'applicazione di sanzioni e la creazione di un precedente utile per future regolamentazioni. Invece di festeggiare, dovremmo essere profondamente preoccupati per questa situazione, che priva il pubblico della possibilità di comprendere appieno l'impatto delle pratiche di Cambridge Analytica sulla privacy e sulla sicurezza dei dati.