Ciao Internet! Recentemente, il Grande Fratello ha affrontato una crisi reputazionale dovuta a episodi classificati come bullismo tra i concorrenti. Questo ha scatenato una reazione negativa sui social media e ha portato all'ostracizzazione del concorrente coinvolto nelle votazioni online. Tuttavia, l'aspetto più rilevante è stata la decisione di alcuni brand di ritirare la loro sponsorizzazione dal programma. Questi marchi hanno percepito che i valori trasmessi dal reality non erano in linea con la loro immagine aziendale.
La strategia del programma è chiara: il conflitto genera audience. Nella storia della televisione, qualsiasi tipo di interazione che susciti emozioni forti, anche negative, tende ad aumentare gli ascolti. Tuttavia, questo approccio comporta un rischio reputazionale, che si verifica quando le aspettative dei consumatori su un brand non coincidono con la realtà. I brand costruiscono aspettative attraverso la loro storia e la loro comunicazione strategica. Quando i risultati reali sono inferiori alle aspettative, si verifica una crisi reputazionale.
Non tutti i brand hanno un posizionamento valoriale. Alcuni marchi, infatti, non basano la loro immagine su valori fondanti, ma su caratteristiche come l'anticonformismo. Per questi brand, problemi come quelli del Grande Fratello non impattano la percezione dei clienti. Al contrario, altri marchi hanno costruito la loro comunicazione su un sistema valoriale, come nel caso di DAV e la sua campagna "The Real Beauty". Questi brand devono essere coerenti con i valori che rappresentano, altrimenti rischiano una crisi reputazionale.
La decisione di abbandonare la sponsorizzazione non è quindi una questione di giusto o sbagliato, ma di coerenza con i valori del brand e le aspettative dei consumatori. Se un brand ha generato l'aspettativa di aderire a determinati valori, deve rispettarla per evitare una crisi reputazionale. È una questione di strategia e coerenza, più che di empatia o moralità.

In questa Puntata
Problemi reputazionali hanno colpito l'ultima edizione del Grande Fratello a causa di episodi di bullismo tra i partecipanti. Alcuni brand hanno ritirato la loro sponsorizzazione, ritenendo che i valori del programma non fossero in linea con la loro immagine. La decisione di abbandonare o meno la sponsorizzazione dipende dal posizionamento valoriale del brand e dalla coerenza con le aspettative dei consumatori.