380.Tre fattori della sicurezza che forse non avete considerato... #ad

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.05.2018

Copertina del video: 380.Tre fattori della sicurezza che forse non avete considerato... #ad

In questa Puntata

La sicurezza informatica va oltre i classici malware e virus, includendo minacce più sofisticate come gli attacchi al BIOS e la duplicazione delle impronte digitali. Queste vulnerabilità possono essere sfruttate per compromettere i sistemi anche in ambienti aziendali sicuri. Soluzioni avanzate, come quelle offerte da HP, sono necessarie per prevenire modifiche non autorizzate al BIOS e proteggere l'integrità dei dispositivi.
Durante l'evento organizzato da HP presso la Microsoft House, ho avuto l'opportunità di discutere di alcune minacce alla sicurezza informatica che vanno oltre i tradizionali virus e malware. Un punto cruciale riguarda le porte fisiche dei computer, che possono essere sfruttate attraverso attacchi noti come "evil maid". Questi attacchi prevedono l'accesso fisico al dispositivo, ad esempio da parte di personale non autorizzato in un hotel, per inserire dispositivi USB malevoli.

Un'altra minaccia significativa è rappresentata dal BIOS, una componente critica del sistema non visibile attraverso i normali strumenti di sistema operativo. Il BIOS può essere manipolato per aggirare i controlli di sicurezza. Alcuni produttori, come HP, hanno sviluppato funzionalità di sicurezza che bloccano il sistema in caso di tentativi di modifica non autorizzata del BIOS, proteggendo così i dispositivi da attacchi che possono compromettere l'intera rete aziendale.

Inoltre, ho esplorato la vulnerabilità delle impronte digitali, che possono essere copiate e utilizzate per bypassare i sistemi di autenticazione. È possibile creare copie di impronte digitali utilizzando fotografie ad alta risoluzione e tecniche di stampa su retino trasparente. Questo metodo permette di ottenere una replica dell'impronta capace di sbloccare dispositivi protetti.

Queste minacce evidenziano la necessità di adottare misure di sicurezza avanzate, soprattutto in contesti aziendali e internazionali dove i rischi sono amplificati. L'implementazione di più fattori di autenticazione e la protezione del BIOS sono passi essenziali per garantire la sicurezza dei dispositivi e delle reti.