Oggi vi parlo dalla splendida Tessalonico, dove mi trovo per lavoro. Sono qui per tenere una conferenza sulla reputazione personale davanti a una vasta platea di una rete vendita. È un tema cruciale, soprattutto per chi lavora costantemente a contatto con il pubblico. Durante la mia presentazione, ho introdotto il cosiddetto Teorema Selvaggia-Lucarelli, che spiega come ogni dipendente diventi, volente o nolente, una sorta di portavoce dell'azienda sui social network. Questo concetto nasce da un episodio in cui Selvaggia Lucarelli ha smascherato un pilota di una compagnia aerea che l'aveva insultata sui social, causando una crisi reputazionale per il brand.
Ho sottolineato che ogni nostro comportamento online riflette non solo su di noi, ma anche sull'azienda per cui lavoriamo. Questa interconnessione tra reputazione personale e aziendale significa che le azioni di un individuo possono influenzare l'immagine dell'azienda e viceversa. Non viviamo in un mondo ideale dove è possibile separare nettamente la sfera privata da quella professionale, e le nostre parole sui social possono avere ripercussioni durature.
È fondamentale che le reti vendita comprendano queste dinamiche e gestiscano con cautela la loro presenza online. Ho voluto trasmettere l'idea che ciò che condividiamo sui social può avere una portata molto più ampia di quanto immaginiamo, e spesso resta in memoria a lungo, a meno di interventi reputazionali significativi.
Essere qui, in Grecia, a discutere di questi temi in una convention di grande rilievo è stato un momento importante per me. Vi invito a riflettere su queste considerazioni e a condividere con me i vostri pensieri. Se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al mio podcast per continuare a esplorare insieme come la rete ci sta trasformando. Grazie per avermi ascoltato e, come sempre, estote parati!

I contenuti dell'Episodio #381
In questo episodio vi racconto della mia esperienza a Tessalonico, dove ho parlato di reputazione personale e aziendale in un evento con un cliente. Ho discusso del Teorema Selvaggia-Lucarelli e di come ogni dipendente diventi inevitabilmente un rappresentante del proprio brand sui social. Questo fenomeno può influenzare sia la reputazione personale che quella aziendale, e ho evidenziato l'importanza di gestire correttamente la propria presenza online. Vi invito a riflettere su questo tema e a iscrivervi al podcast per ulteriori approfondimenti su come la rete ci cambia.