Ciao Internet! Oggi parliamo di un errore, o meglio, di 4 milioni di errori commessi da un'unica persona. Ma partiamo dall'inizio: in questi giorni, una lettera dovrebbe essere recapitata agli italiani residenti all'estero dal Comitato per il SIA in occasione del referendum. Non mi soffermerò sui dettagli legati alla privacy, perché dal 2014 è noto che è possibile utilizzare gli elenchi pubblici per inviare comunicazioni elettorali. Invece, voglio parlarvi di un episodio piuttosto interessante legato a questo Deplian.
Il Comitato Promotore ha commesso un errore nel Deplian, riportando un sito web sbagliato per ottenere maggiori informazioni. Invece di www.bastaunsi.it, hanno scritto www.bastausi.it, mancando una semplice lettera: la "N". Ed è qui che la storia diventa interessante. Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, si accorge dell'errore e registra il dominio sbagliato, "bastausi.it", che è stato stampato su 4 milioni di lettere già inviate o in procinto di esserlo. Chi è Barbetti? È il coordinatore di un gruppo a favore del NO al referendum.
La genialità di Barbetti sta nel fatto che, quando un italiano residente all'estero riceverà questo plico e vorrà informarsi, verrà indirizzato al sito sbagliato, bastausi.it, dove troverà un sito preparato appositamente dal Comitato per il NO che illustra le ragioni per votare NO. È un esempio incredibile di come un errore possa essere trasformato in un'opportunità. Non so se considerare questo episodio come un gigantesco fail del Comitato per il SIA o come un brillante win del Comitato per il NO. In ogni caso, ci dimostra che quando qualcuno commette un errore, c'è sempre la possibilità che qualcun altro ne approfitti.
E voi, cosa ne pensate? Preferite considerarlo come un fail di una parte o un win dell'altra? Avete in mente altri esempi simili in cui il fallimento di qualcuno è diventato il successo di qualcun altro? Commentate e condividete questo video per farmi sapere la vostra opinione. Ricordate che registro cinque video a settimana, quindi iscrivetevi al mio canale YouTube o seguite la mia pagina Facebook per non perdervene nemmeno uno. Per oggi è tutto. Ci vediamo alla prossima e, come sempre, state parati! Ciao!

I contenuti dell'Episodio #41
Ciao Internet, oggi voglio raccontarvi di un curioso errore che ha coinvolto ben 4 milioni di lettere inviate agli italiani residenti all'estero. Un semplice errore di battitura si è trasformato in una straordinaria opportunità per il Comitato per il NO al referendum. Questo episodio esplora come un'unica lettera mancante possa portare a un ribaltamento totale della situazione, mostrando come un fallimento possa trasformarsi in un successo per qualcun altro.