Perché un Manager deve usare LinkedIn?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.10.2018

Copertina del video: 446. Perché un Manager  deve usare LinkedIn?

I contenuti dell'Episodio #446

Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto un episodio davvero interessante del mio podcast "Ciao Internet". In questa puntata parliamo di reputazione online, un tema cruciale per chiunque, ma soprattutto per i professionisti. Discuteremo perché essere presenti online, in particolare su piattaforme come LinkedIn, è essenziale per costruire e mantenere una buona reputazione. Condividerò anche alcune riflessioni personali su come la rete ci cambia e come possiamo gestire al meglio la nostra presenza online. E alla fine, invito voi, i miei ascoltatori, a condividere le vostre opinioni e a partecipare attivamente con i vostri commenti.
Ciao Internet! Oggi vi parlo dalla scrivania del mio socio, con un vero tapiro d'oro di Striscia la Notizia sullo sfondo. Ho appena partecipato a un evento chiamato Cloud Jungle organizzato da Helmec, dove ho avuto l'opportunità di discutere di reputazione online con diversi CIO. È stato un evento davvero stimolante, con un alternate reality game che ha reso tutto ancora più coinvolgente.

Durante il mio intervento, ho parlato dell'importanza della reputazione online per i professionisti. Molti dei CIO presenti mi hanno detto che scelgono di non essere attivi sui social per evitare rischi. Tuttavia, il punto chiave che ho voluto sottolineare è che la reputazione non si basa solo su quello che noi diciamo di noi stessi, ma soprattutto su quello che gli altri dicono di noi. E questo accade anche se non siamo presenti sui social.

Essere presenti su una piattaforma professionale come LinkedIn è fondamentale. È l'unico luogo dove possiamo davvero comunicare la nostra visione del mondo e della nostra professione. Ho spiegato che anche se non vogliamo essere presenti online per paura di rischi, la realtà è che essere consapevolmente presenti ci offre molte più opportunità che svantaggi. Possiamo monitorare e controllare le conversazioni che avvengono su di noi, fare in modo che le persone trovino la nostra versione dei fatti, e magari riuscire a riposizionarci o fare un cambio di carriera quando necessario.

Ho evidenziato che oltre l'80% dei professionisti cercano su Google le persone con cui lavorano o collaborano, e trovare un profilo LinkedIn aggiornato può fare una grande differenza. Quindi, mentre capisco le preoccupazioni, credo che la presenza online conscia e strategica possa essere un vantaggio significativo.

Infine, ho invitato voi, i miei ascoltatori, a condividere le vostre opinioni su questo argomento. Sono curioso di sentire cosa ne pensate e vi incoraggio a usare il numero che trovate nel video per mandarmi i vostri commenti via WhatsApp. L'ultimo venerdì del mese dedicherò una puntata interamente ai vostri contributi. Quindi, non esitate a partecipare!

Come sempre, grazie per avermi ascoltato. Io sono Matteo Flora e vi faccio compagnia cinque giorni alla settimana raccontandovi di come la rete ci cambia. State parati!