514. "BreedReady": un database di donne pronte per "figliare"...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 21.03.2019

Copertina del video: 514. "BreedReady": un database di donne pronte per "figliare"...

In questa Puntata

Una lista di quasi due milioni di residenti cinesi, completa di dati personali, è stata trovata online, etichettando le donne come "breed ready", pronte a riprodursi. L'origine del database è incerta, ma solleva preoccupazioni sulla de-umanizzazione e la manipolazione demografica, specialmente in un contesto di calo della popolazione in Cina.
Recentemente, è stato scoperto un database online contenente i dati personali di 1,8 milioni di residenti cinesi, tra cui indirizzi e numeri di telefono. Ciò che rende questo elenco particolarmente inquietante è l'etichetta "breed ready", utilizzata per identificare le donne pronte a riprodursi. L'origine di queste informazioni è ancora incerta; non è chiaro se provengano da un sito di incontri o da altre fonti. Questo episodio mi ha ricordato il romanzo distopico "The Handmaid's Tale", in cui le donne sono utilizzate esclusivamente per scopi riproduttivi, evidenziando come la tecnologia possa spingersi a estremi pericolosi, de-umanizzando funzioni umane fondamentali come la riproduzione.

Sebbene il database sia stato rimosso, le indagini non hanno ancora chiarito il motivo della sua esistenza. In Cina, il calo demografico è un problema critico che preoccupa non solo il governo cinese, ma anche altre nazioni a livello globale. La scoperta di un tale database, che tratta le persone come un semplice inventario di animali, è agghiacciante e sembra uscita da un episodio di "Black Mirror". Questo scenario distopico ci ricorda come opere come "1984" di George Orwell, originariamente concepite come fantascienza, possano diventare inquietantemente reali.