56. MESSAGGIO POLITICO 1: Come DOVETE votare a questo Referendum

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.12.2016

Copertina del video: 56. MESSAGGIO POLITICO 1: Come DOVETE votare a questo Referendum

In questa Puntata

L'importanza di mantenere segrete le proprie preferenze di voto viene sottolineata in un contesto digitale dove le informazioni possono essere facilmente profilate e utilizzate in futuro. Viene evidenziato il rischio di esposizione delle proprie scelte politiche online e l'importanza di cancellare tracce digitali post-elettorali per proteggere la propria identità e libertà.
In questo episodio, mi concentro sull'importanza della segretezza del voto in occasione di un referendum cruciale. Non è solo una questione di preferenza politica, ma di protezione della propria identità in un'era digitale dove ogni dichiarazione pubblica può essere profilata e archiviata. Faccio un parallelo storico con la registrazione delle famiglie ebree a Berlino negli anni '30, sottolineando come inizialmente fosse percepito come un atto innocuo, ma che in seguito si rivelò pericoloso.

Non sto dicendo che ci troviamo in una dittatura o che le attuali figure politiche siano dittatori, ma voglio evidenziare come in un mondo digitale le informazioni personali, come le preferenze di voto, non scompaiono. Possono essere conservate e potenzialmente utilizzate contro di noi o i nostri discendenti in futuro. La facilità con cui queste informazioni possono essere salvate e analizzate rende cruciale il mantenimento della privacy riguardo alle proprie scelte elettorali.

Consiglio vivamente di cancellare tutte le evidenze digitali delle proprie preferenze di voto una volta terminata la campagna elettorale e il referendum. Questo non solo protegge la nostra libertà attuale, ma anche quella delle generazioni future. In un mondo dove la nostra identità digitale può essere usata contro di noi, è fondamentale essere prudenti e consapevoli delle conseguenze delle nostre azioni online.