584. SPID » quando le bestemmie non bastano...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.09.2019

Copertina del video: 584. SPID » quando le bestemmie non bastano...

In questa Puntata

La frustrazione di ottenere lo SPID attraverso la propria banca rivela le inefficienze del sistema di identificazione digitale in Italia. Nonostante la banca conosca già il cliente, il processo richiede passaggi complessi e l'intervento di terzi, rendendo l'esperienza lenta e macchinosa.
Ho deciso di rinnovare il mio SPID, essenziale per cambiare il medico di base, attraverso la mia banca, pensando che la conoscenza pregressa dei miei dati avrebbe semplificato il processo. Tuttavia, l'esperienza si è rivelata un'odissea. Nonostante l'accesso con le credenziali bancarie, mi è stato richiesto di inviare nuovamente il documento d'identità e il codice fiscale. Successivamente, ho dovuto recarmi presso una tabaccheria per un'ulteriore verifica dell'identità, pagando anche una piccola somma per il servizio.

Questo sistema, che dovrebbe essere digitale e immediato, si è invece dimostrato lento e inefficiente, richiedendo fino a 72 ore per l'attivazione delle credenziali. Ho contattato la banca per chiarimenti, ma mi è stato detto di rivolgermi a una terza parte responsabile dell'identificazione. Questo ha evidenziato come il sistema digitale sia spesso solo una traslitterazione di processi analogici, con tempi di attesa e complessità non necessari.

Nonostante le difficoltà, alla fine ho ottenuto lo SPID e ho potuto utilizzarlo con successo per vari servizi online. Tuttavia, l'esperienza ha messo in luce le inefficienze del sistema di rilascio dello SPID, che dovrebbe essere rivisto per garantire maggiore rapidità e semplicità.