Ciao Internet! Oggi parliamo della WebTax francese, una tassa che è stata introdotta con l'intento di aumentare la competitività dei piccoli produttori rispetto ai giganti del web. Tuttavia, l'effetto sembra essere stato l'opposto. Amazon, uno dei principali bersagli di questa tassa, ha semplicemente trasferito il costo ai venditori che utilizzano la sua piattaforma, aumentando del 3% le commissioni che devono pagare. Questo ha portato a un ulteriore svantaggio per i piccoli produttori, che già dovevano far fronte a una serie di sfide nella loro competitività sia online che offline.
In pratica, questa tassa ha reso ancora più difficile per i piccoli rivenditori competere non solo con i giganti della rete, ma anche con i rivenditori internazionali che possono permettersi di assorbire l'aumento del 3%. Il problema fondamentale è che le normative fiscali per i colossi del web sono complesse e spesso aggirabili attraverso escamotage come il Double Ireland, portando a manovre fiscali che rischiano di essere inefficaci se adottate a livello di singolo Stato.
Questo ci porta a riflettere sulla necessità di una legislazione a livello europeo. Solo un approccio coordinato potrebbe veramente riequilibrare il mercato e garantire che le piccole imprese non siano schiacciate dai costi aggiuntivi che i colossi riescono a evitare. Personalmente, sono favorevole a tassare il terziario avanzato, in particolare i margini dell'advertising, come metodo per colpire i grandi del web. Ma sono curioso di sapere la vostra opinione: siete favorevoli o contrari a una WebTax?
Come sempre, vi ringrazio per avermi seguito oggi. Se volete restare aggiornati sui miei contenuti, potete iscrivervi al mio canale Telegram, alla newsletter o partecipare al corso online gratuito su matteoflora.com. Oggi inizio il mio corso di Corporate Reputation e Storytelling a Pavia e, lo ammetto, sono un po' nervoso. Grazie per la vostra attenzione e... state parati!

I contenuti dell'Episodio #588
In questo episodio di "Ciao Internet", parlo dell'introduzione della WebTax in Francia, una tassa del 3% sui venditori online che ha come obiettivo i grandi colossi del web come Amazon. Tuttavia, questa misura sembra aver colpito maggiormente i piccoli produttori, riducendo la loro competitività. Discuterò le implicazioni di questa tassa e la necessità di una legislazione a livello europeo per affrontare efficacemente la tassazione delle grandi aziende online.