Il Galateo di Alexa e Google Home

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 21.10.2019

Copertina del video: 603. Il Galateo di Alexa e Google Home

I contenuti dell'Episodio #603

In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo una questione sempre più rilevante nella nostra società digitale: il galateo dell'ospitalità in presenza di dispositivi di registrazione come telecamere e microfoni. Esploriamo l'importanza della trasparenza e della disclosure con i propri ospiti, analizzando anche le implicazioni etiche e legali che derivano dalla presenza di tali dispositivi nelle nostre case.
Ciao amici, oggi parliamo di un tema forse sottovalutato ma di grande importanza: il galateo quando si invita qualcuno in un ambiente pieno di dispositivi tecnologici capaci di registrare immagini e suoni. Una domanda che potrebbe sembrare banale, ma che in realtà tocca aspetti fondamentali della nostra privacy e della nostra interazione sociale. Ho trovato particolarmente interessante un articolo che ha intervistato Nick Osterlo, capo della divisione domotica di Google. La sua risposta alla domanda su come comportarsi con gli ospiti è stata illuminante: la chiave è la disclosure.

In pratica, se hai dispositivi in casa che possono registrare quello che le persone dicono o fanno, è tuo compito informare gli ospiti. Non è solo una questione di cortesia, ma di rispetto dei loro diritti. Le persone hanno il diritto di sapere se sono sotto registrazione e, in tal caso, di opporsi o chiedere che i dispositivi vengano spenti. È una questione di trasparenza, che diventa fondamentale quando si parla di privacy. Non importa se le immagini o i suoni raccolti non verranno utilizzati commercialmente o in altro modo; ciò che conta è l'integrità del rapporto tra ospite e padrone di casa.

Questa discussione rientra in un dibattito più ampio che vede anche proposte di legge mirate a rendere evidente la presenza di dispositivi di registrazione. L'idea è che la mia immagine e la mia voce sono parte di me e ho il diritto di decidere se e come possono essere usate. Personalmente, non sono un grande fan del galateo tradizionale, ma riconosco che è necessario sviluppare un nuovo galateo digitale, un galateo dell'IoT. Questo nuovo codice di comportamento dovrebbe garantire che ogni ospite sia consapevole dei dati che vengono raccolti e condivisi durante la sua visita.

Vi invito a riflettere su questo tema e a condividere la vostra opinione. Credete che questo nuovo galateo digitale sia davvero necessario? E come dovrebbe essere strutturato? Io sono Matteo Flora e, come sempre, vi accompagno per cinque giorni alla settimana raccontandovi come la rete ci cambia. Se non siete ancora iscritti, questo è il momento giusto per farlo. Potete seguirmi su altri canali, trovate tutte le informazioni su www.matteoflora.com. Grazie per avermi ascoltato e... state parati!