616. OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 22.11.2019

Copertina del video: 616. OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora

In questa Puntata

L'evoluzione del lavoro è caratterizzata da una crescente necessità di adattamento ai cambiamenti tecnologici e sociali. L'importanza delle competenze digitali, l'empatia e la capacità di collaborare sono fondamentali per affrontare le sfide future. Le aziende devono rivedere i propri modelli organizzativi per attrarre e mantenere i talenti, mentre i lavoratori devono sviluppare una mentalità imprenditoriale e una continua predisposizione all'apprendimento.
In questa puntata, insieme a Silvia Zanella, esploriamo il futuro del lavoro, un tema complesso e in continua evoluzione. Silvia, Head of Employer Branding and HR Communications per EY in Italia, Spagna e Portogallo, ci offre una panoramica sulle dinamiche che stanno ridefinendo il mondo del lavoro.

Partiamo dal suo libro, "Digital Recruiter", che affronta le nuove tecnologie e strumenti per i professionisti delle risorse umane. Silvia sottolinea come il mercato del lavoro sia cambiato rapidamente negli ultimi anni, rendendo necessario un aggiornamento continuo delle competenze. Le aziende devono creare ambienti di lavoro che attraggano i talenti e promuovano la soddisfazione dei dipendenti.

Discutiamo dell'importanza di un approccio proattivo al miglioramento personale. I lavoratori devono essere pronti ad apprendere continuamente per rimanere competitivi. L'automazione e l'introduzione delle AI stanno trasformando il panorama occupazionale, ma l'elemento umano rimane cruciale per gestire le relazioni e la collaborazione.

Silvia evidenzia come il job hopping, ovvero il cambiare frequentemente lavoro, sia diventato una pratica comune per acquisire nuove competenze e affrontare sfide diverse. Le aziende devono adattarsi a questa realtà e valorizzare il capitale umano attraverso strategie di upskilling e reskilling.

Un altro aspetto fondamentale è la gestione del tempo e dello spazio di lavoro. L'integrazione tra vita professionale e personale richiede nuove competenze per evitare il burnout e mantenere un equilibrio sano. Le aziende possono supportare i dipendenti offrendo flessibilità e promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo.

Infine, affrontiamo il tema del social recruiting e dell'employer branding. Silvia spiega come la presenza digitale dei dipendenti sia diventata un elemento strategico per le aziende. Un profilo LinkedIn ben curato può influenzare positivamente la reputazione aziendale e attrarre nuovi talenti. Le organizzazioni devono incoraggiare i dipendenti a essere ambasciatori del brand, offrendo strumenti e supporto per gestire la propria identità digitale.

🎙️ Ospite: Silvia Zanella, Head of Employer Branding and HR Communications, EY Italia, Spagna e Portogallo, esperta in risorse umane e comunicazione digitale.