In questa puntata, mi immergo nel complesso mondo delle associazioni mentali e di come queste plasmano la nostra percezione della realtà. Inizio con una riflessione su come gli esseri umani siano fondamentalmente delle 'macchine associative', capaci di dare un senso a un mondo che, di per sé, non ne ha molto. Introduco il concetto di "priming", un fenomeno psicologico che ci porta a interpretare le informazioni in base al contesto in cui ci vengono presentate. Ad esempio, una semplice sequenza di lettere come "P_N_E" può essere interpretata diversamente in base al contesto: potrebbe essere "pane" se parlo di cibo, o "pene" se discuto di medicina.
Spiego come il priming sia il risultato del clustering effect, la tendenza del nostro cervello a collegare idee e concetti simili per ridurre lo sforzo cognitivo. Questo meccanismo ci permette di imparare e categorizzare nuove informazioni rapidamente, ma può anche portarci a fare associazioni errate o influenzate da bias. Questo è particolarmente evidente nei modi in cui il nostro cervello associa idee nuove a quelle già esistenti, spesso senza nemmeno rendercene conto.
Esploro anche le implicazioni sociali e culturali di questo fenomeno, sottolineando come le nostre percezioni del 'nero cattivo', del 'migrante', o anche di concetti come la 'gioia' e il 'dolore' siano spesso il risultato di un priming culturale. Una volta che queste associazioni sono formate, rimuoverle o cambiarle richiede un enorme sforzo cognitivo, e non tutti sono disposti o capaci di farlo.
Concludo con una riflessione su come la realtà che percepiamo sia in gran parte una costruzione socialmente negoziata, influenzata dalle narrative culturali e dalle conoscenze che condividiamo. Questo rende possibile, e talvolta facile, manipolare o deviare le percezioni delle persone, programmando le loro associazioni mentali.
Invito gli ascoltatori a condividere le loro opinioni su questo argomento complesso e a considerare come il priming possa influenzare la loro vita quotidiana. Ricordo loro di iscriversi per non perdere i futuri episodi di Ciao Internet, il mio spazio per esplorare come la rete ci cambia.

I contenuti dell'Episodio #633
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il concetto di "priming", un fenomeno psicologico che influenza il modo in cui percepiamo e interpretiamo il mondo. Attraverso esempi quotidiani e riflessioni personali, cerco di spiegare come le nostre associazioni mentali siano costruite e come queste possano influenzare il nostro comportamento e le nostre credenze, spesso al di fuori della nostra consapevolezza. Vi invito a riflettere su come la nostra percezione della realtà sia in gran parte una costruzione sociale e culturale.