719. OneToOne » Giulio Ravizza parla de "L'Influenza del Blu" con 719. Matteo Flora

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.05.2020

Copertina del video: 719. OneToOne » Giulio Ravizza parla de "L'Influenza del Blu" con 719. Matteo Flora

In questa Puntata

In un futuro distopico, l'umanità vive senza il colore blu, considerato la causa dell'infelicità. Ambientato in una suggestiva Costantinopoli, il romanzo esplora la serenità imposta e le scelte difficili che definiscono l'esistenza umana, invitando il lettore a riflettere sul prezzo della felicità e sull'importanza delle scelte individuali.
Ho avuto il piacere di discutere con Giulio Ravizza del suo primo romanzo di narrativa distopica, "L'influenza del blu". La storia si svolge in una futura Costantinopoli, una città che Giulio descrive con grande amore e dettaglio, evidenziando il fascino dei suoi vicoletti e del Bosforo. Il romanzo esplora un mondo in cui il blu è scomparso, poiché ritenuto la causa dell'infelicità umana. Questa assenza impone una serenità che disturba e affascina al contempo, sollevando domande sull'equilibrio tra felicità e sofferenza.

Giulio ha scelto di ambientare la sua storia in un tempo indefinito, mescolando elementi ottocenteschi con un futuro vicino, creando un'atmosfera steampunk. La narrazione si concentra sulle scelte difficili che i personaggi devono affrontare, un tema che Giulio sottolinea essere centrale nel romanzo. Ogni decisione dei protagonisti è una riflessione sulla propria identità e sui compromessi necessari per raggiungere la felicità.

Abbiamo anche discusso del processo di pubblicazione del libro attraverso Book a Book, un editore che utilizza il crowdfunding per validare i propri progetti. Questo approccio ha permesso a Giulio di mantenere l'originalità della sua storia senza compromessi, grazie al supporto di una comunità di lettori che ha creduto nel suo lavoro.

Infine, Giulio ha condiviso alcune considerazioni filosofiche sul concetto di esistenza e scelta, citando Kierkegaard e riflettendo su come le scelte definiscano l'essere umano. Abbiamo concluso parlando delle possibilità future del romanzo, inclusa una possibile traduzione in altre lingue e adattamenti cinematografici.

🎙️ Ospite: Giulio Ravizza, scrittore e esperto di marketing.