Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "Istanbul" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
719. OneToOne » Giulio Ravizza parla de
#719

OneToOne » Giulio Ravizza parla de "L'Influenza del Blu" con 719. Matteo Flora

29.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, vi porto in un viaggio attraverso uno scenario distopico affascinante e inquietante, esplorando il romanzo "L'influenza del blu" scritto dal mio amico Giulio Ravizza. Insieme a Giulio, ci immergiamo nel mondo creato nel suo libro, un libro che non solo sfida i nostri preconcetti sulla distopia ma ci invita a riflettere sulle scelte che facciamo nella nostra vita quotidiana.
580. CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...
#580

CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...

11.09.2019
Ciao Internet! Sono Matteo Flora e in questo episodio, appena rientrato dalle ferie, esploriamo la recente rimozione delle pagine di Casa Pound e Forza Nuova da Facebook. Analizziamo le motivazioni dietro questa scelta, il contesto politico e sociale che l'ha resa possibile e discutiamo le policy di Facebook che regolano i contenuti legati all'odio e alla violenza. Scopriamo insieme perché questo non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno e quali implicazioni ha per le comunità online.
368. [LIVE] Una Live direttamente dalla Turchia per parlare del Tribunale di Internet
#368

[LIVE] Una Live direttamente dalla Turchia per parlare del Tribunale di Internet

01.05.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", vi parlo dalla splendida Istanbul, una città ricca di storia e cultura, ma anche teatro di alcune complessità moderne. Tra le meraviglie architettoniche e i vicoli affascinanti, discuto del recente blocco di Wikipedia in Turchia e rifletto sulla necessità di una regolamentazione sovranazionale per i colossi del web, al di sopra delle decisioni dei singoli governi nazionali. Vi invito a riflettere su chi dovrebbe avere l'autorità di gestire tali situazioni internazionali e condivido le mie difficoltà tecniche nel realizzare video dalla città.