722. #ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 02.06.2020

Copertina del video: 722. #ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

In questa Puntata

Open, il giornale fondato da Enrico Mentana, deve affrontare il dilemma del posizionamento valoriale in un mercato mediatico dominato dal Purpose Marketing. L'assenza di una chiara identità e di valori condivisi ostacola il suo successo, mentre il fact-checking rappresenta un'area di valore distintivo. Il modello di business basato su investimenti caritatevoli e la mancanza di una community identitaria sono criticità che Open deve superare per emergere come una fonte autorevole e sostenibile.
Ho discusso con Domenico Delli Compagni, noto come Delli Mello, del giornale Open e delle sue difficoltà nel posizionarsi efficacemente sul mercato. La conversazione ha preso spunto dal concetto di Purpose Marketing, introdotto nel 2018, che sottolinea l'importanza per le aziende di avere uno scopo sociale oltre al profitto. Questo modello è stato adottato da grandi marchi come Nike e Adidas, che comunicano valori condivisi con i consumatori.

Open, tuttavia, sembra mancare di un chiaro posizionamento valoriale. L'idea di basare il giornale sulla gioventù dei suoi collaboratori è insufficiente. L'esperienza è un valore cruciale, soprattutto nel giornalismo, e l'affidarsi al solo nome di Mentana non è sufficiente per garantire autorevolezza. Mentana stesso sembra prendere le distanze dal progetto, riconoscendo implicitamente le sue debolezze.

Il business model di Open è problematico, basandosi su investimenti che somigliano più a donazioni che a strategie sostenibili. Gli investitori, dopo un primo periodo di entusiasmo, richiederanno risultati concreti, come l'aumento del traffico, che spesso si ottiene con strategie di clickbait e notizie superficiali.

Un punto di forza di Open è il suo team di fact-checking, guidato da David Puente, che rappresenta un'area di vero valore. Tuttavia, il giornale nel suo complesso manca di una community identitaria che condivida valori comuni, a differenza di altre realtà come Jacobin, Il Post o Valigia Blu, che hanno costruito il loro successo su basi valoriali solide e condivise.

Per Open, la strada verso il successo passa attraverso la definizione di una value strategy chiara, che identifichi gli stakeholder e costruisca una proposta di valore che risuoni con il pubblico. Questo implica comprendere cosa gli utenti sono disposti a pagare e cosa cercano gratuitamente, costruendo un modello finanziario sostenibile che vada oltre il semplice consumismo e abbracci un processo identitario di business.