725. La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.06.2020

Copertina del video: 725. La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...

In questa Puntata

Le recensioni dell'applicazione Immuni hanno generato confusione tra gli utenti, portando molti a scaricare e recensire negativamente un'app diversa, Immune System, a causa di problemi di comunicazione e di alfabetizzazione digitale. L'episodio esplora le cause di questo fraintendimento e discute le difficoltà nel creare sistemi digitali a prova di errore umano.
Ho analizzato le recensioni ricevute dall'applicazione Immuni, che ha recentemente debuttato, e ho notato una tendenza interessante: molti utenti hanno scaricato per errore un'applicazione completamente diversa, chiamata Immune System. Questa app, presente sullo store dal 2015, ha ricevuto un'ondata di recensioni negative da parte di utenti che, cercando Immuni, si sono imbattuti in essa e si sono lamentati della lingua inglese e della sua inutilità per il contesto italiano.

Questa situazione mette in luce un problema di comunicazione e di alfabetizzazione digitale. Gli utenti, non avendo riconosciuto che Immune System non era l'applicazione ufficiale, hanno espresso frustrazione per la mancanza di una versione in italiano, dimostrando una scarsa capacità di distinguere tra prodotti diversi. Questo fenomeno evidenzia le sfide nel progettare sistemi digitali che siano realmente a prova di errore umano. La legge di Murphy sembra applicarsi perfettamente qui: per quanto i programmatori cerchino di creare applicazioni intuitive, la natura trova sempre modi per generare utenti che riescono a fraintendere.

D'altra parte, questo episodio ha anche un aspetto positivo: molte persone, nonostante le difficoltà, sono riuscite a scaricare un'applicazione, dimostrando un interesse e una partecipazione attiva al digitale. Questo potrebbe significare che, con una comunicazione più chiara e mirata, si potrebbe ottenere un'ampia base di utenti per Immuni.

Alla fine, mi sono chiesto cosa si sarebbe potuto fare per evitare questi problemi. È evidente che migliorare la comunicazione riguardo al lancio di nuove applicazioni e aumentare l'alfabetizzazione digitale della popolazione sono passi fondamentali per evitare tali fraintendimenti in futuro.