Le leggi di Internet: La REGOLA

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.01.2017

Copertina del video: 77. Le leggi di Internet: La REGOLA 34

I contenuti dell'Episodio #77

In questo episodio di Ciao Internet, esploro una delle leggi non scritte di internet che amo di più: la regola 34. Discutiamo del suo impatto sulla sociologia della rete e sul perché il porno abbia avuto un ruolo così fondamentale nello sviluppo delle tecnologie online. Concludo con un invito a riflettere sull'influenza del porno sul nostro utilizzo quotidiano di internet.
Ciao internet! Oggi parliamo di una delle leggi di internet che non tutti conoscono, ma che è essenziale per comprendere la cultura della rete: la regola 34. Questa regola afferma che se qualcosa esiste, esiste anche del porno che la riguarda. È una di quelle leggi che, una volta apprese, fanno riflettere su quanto il porno sia radicato nella nostra esperienza online.

La regola 34 è più di una semplice curiosità; è un pilastro della sociologia di internet. Essa ci mostra come il porno non sia solo un passatempo, ma un motore di innovazione tecnologica. Pensateci: il porno ha spinto l'adozione di nuove tecnologie, dalle connessioni più veloci alle nuove risoluzioni video. È stato spesso il primo settore a sperimentare con nuove piattaforme e formati, spingendo l'intero ecosistema digitale verso l'innovazione.

Ma cosa succede se trovate qualcosa di cui non esiste il porno? Qui entra in gioco la regola 35: se qualcosa non ha ancora del porno che lo riguarda, qualcuno lo creerà. Questo sottolinea come il desiderio umano e la curiosità guidino in modo inesorabile la creazione di contenuti.

"The Internet is for porn" non è solo uno scherzo, è una realtà che influenza le ricerche e i comportamenti online. Il porno guida una quantità enorme di traffico e ricerca su internet, influenzando indirettamente anche altri settori. Quindi, vi invito ad aprire un nuovo tab in modalità privata e verificare voi stessi come queste regole si applichino nella pratica.

Concludo ringraziandovi per avermi ascoltato. Sono Matteo Flora, gestisco un'agenzia digitale e condivido con voi ogni settimana le mie riflessioni su internet e il digitale. Vi invito a unirvi a me su Facebook o YouTube per una pausa caffè quotidiana, dove possiamo esplorare insieme questi temi. E come sempre, grazie mille per avermi ascoltato e vi sto preparati!