Ciao Internet! Oggi vi porto nel mondo dei click day italiani, un mondo che non smette mai di stupirci per la sua inefficienza e per la sua capacità di creare problemi anziché risolverli. L'ultimo esempio eclatante è la prenotazione dei vaccini nella Regione Lazio, un'operazione che, come prevedibile, è partita con il piede sbagliato. Il sito dedicato, prenotavaccino covidregionelazio.it, è andato in tilt già dalle prime ore, confermando la nostra familiarità con il caos digitale.
Non solo il sistema è crollato sotto il peso degli accessi, ma la gestione successiva ha reso la situazione ancora più frustrante. Caricare la pagina è diventato un gioco di pazienza, con continue ricariche necessarie per ottenere una risposta. E che dire delle policy sulla privacy? Un vero incubo. Nessun sistema chiaro di autorizzazione dei cookie, nessuna trasparenza, con documenti PDF sparsi qua e là che non rispondono alle domande fondamentali sulla gestione dei dati personali.
Scavando un po' più a fondo, ho notato la presenza di Google Analytics, Google Maps e Google Font nel sorgente della pagina, senza alcuna menzione nelle privacy policy. Perché questi dati sensibili vengono condivisi con enti stranieri? Sono questioni geopolitiche che non possiamo ignorare. Ancora una volta, ci troviamo di fronte a un lavoro raffazzonato, fatto all'ultimo momento e con una evidente mancanza di competenza.
Eppure, nonostante tutto, la lezione non sembra mai essere appresa. I click day continuano ad essere utilizzati come modalità preferita dalle amministrazioni, senza mai funzionare a dovere. Se mai avrete bisogno di un sito web che funzioni davvero, non esitate a contattarci: potremmo davvero fare la differenza.
Io sono Matteo Flora, vengo dalla sicurezza informatica e nella mia vita aiuto persone e aziende a migliorare la loro reputazione con strategie basate sui dati. Con Ciao Internet, invece, cerco di svelare i meccanismi della rete e di come questa ci cambia. Grazie per avermi seguito anche oggi, e come sempre, state parati!

I contenuti dell'Episodio #809
In questo episodio di Ciao Internet vi porto in un viaggio attraverso il fallimento dei click day in Italia, concentrandomi in particolare sulla disastrosa esperienza della prenotazione dei vaccini nella Regione Lazio. Con il consueto sarcasmo e una buona dose di critica, esploro le problematiche di un sistema che sembra non imparare mai dai propri errori, analizzando aspetti tecnici e di privacy, e sottolineando come la gestione digitale delle amministrazioni pubbliche sia ancora lontana da uno standard accettabile.