Ciao Internet, sono Matteo Flora, e oggi vi porto nel mondo di una nuova identità sessuale che sta facendo discutere: il Superetero. Questo termine è emerso da un TikTok di Kyle Royce, che ha dichiarato di aver creato un nuovo orientamento sessuale per difendersi dalle accuse di transfobia. In sostanza, il Superetero sarebbe una persona eterosessuale attratta esclusivamente da donne biologicamente nate donne. Royce sostiene che, in questo modo, non può essere accusato di transfobia, poiché il suo è un orientamento legittimo come qualsiasi altro.
Questo concetto mi ha affascinato perché, sebbene sembri una semplice provocazione, tocca nervi scoperti nelle discussioni sulla sessualità e sull'identità di genere. Le questioni sollevate da questa trovata ricordano le dinamiche viste in passato, come nel caso del movimento Pastafariano, dove una "religione" fittizia è stata creata per sfruttare alcuni privilegi concessi alle organizzazioni religiose.
La trovata di Royce, però, va oltre la semplice provocazione, toccando temi di accettazione, identità e discriminazione. L'idea del Superetero è stata bersagliata di critiche, principalmente perché vista come un modo per perpetuare la transfobia sotto le spoglie di un nuovo orientamento sessuale. È interessante notare come questa "identità" abbia trovato terreno fertile su internet, diffondendosi rapidamente grazie alla sua natura controversa e, in un certo senso, virale.
Tuttavia, dietro questa apparente leggerezza, si cela una riflessione più profonda sulle dinamiche sociali e su come internet plasmi la nostra percezione delle identità. Le identità nate online, spesso, sfidano il nostro concetto di normalità e ci spingono a rivedere le nostre posizioni su cosa significhi davvero appartenere a un gruppo o avere un'identità.
Alla fine, la mia riflessione si concentra su come la realtà stessa sia un concetto socialmente negoziato, influenzato dalle dinamiche e dalle narrazioni che emergono nel vasto panorama digitale. Vi invito a riflettere su questi temi e a condividere le vostre opinioni. Se non l'avete ancora fatto, iscrivetevi al canale per restare aggiornati sui prossimi episodi e unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere insieme di queste tematiche. Io sono Matteo Flora, e continuo il mio viaggio per svelare gli algoritmi e le regole che governano la nostra vita online e offline. E come sempre, grazie mille per avermi ascoltato. Stay parati.

I contenuti dell'Episodio #826
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il fenomeno del "Superetero", una nuova presunta identità sessuale che ha preso piede su piattaforme come TikTok. Partendo da un video virale, mi addentro nelle complessità e nelle contraddizioni di questo concetto, riflettendo su come le identità online possano essere utilizzate per mascherare pregiudizi e su come il fenomeno si inserisca nel più ampio contesto delle guerre culturali digitali.