911. Facebook diventa META: tutti i perché del rebranding e cosa è il Metaverso spiegati bene

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 02.11.2021

Copertina del video: 911. Facebook diventa META: tutti i perché del rebranding e cosa è il Metaverso spiegati bene

In questa Puntata

Il rebranding di Facebook in Meta rappresenta una strategia per affrontare le sfide reputazionali e per promuovere il futuro del metaverso. Questo cambiamento riflette l'intenzione di distogliere l'attenzione dai problemi passati e di investire in un nuovo paradigma tecnologico, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo online.
Facebook ha recentemente annunciato il suo rebranding in Meta, un cambiamento che non è solo nominale, ma strategico. La decisione di rinominare l'azienda è strettamente legata alla gestione della crisi reputazionale. Questo ricorda il caso di AstraZeneca, che ha rinominato il suo vaccino in Vaxzevria per mitigare le associazioni negative. Allo stesso modo, Meta cerca di separare la sua immagine dalle controversie che hanno colpito Facebook, come gli scandali sulla privacy e i problemi legati al whistleblowing.

Il metaverso rappresenta il secondo pilastro di questa trasformazione. Mentre molti scettici paragonano il metaverso a esperimenti falliti come Second Life, il contesto tecnologico e sociale è cambiato radicalmente. Oggi, i dispositivi mobili sono onnipresenti e l'accessibilità economica dei visori VR rende il metaverso un progetto plausibile. Zuckerberg sta investendo 10 miliardi di dollari in questa visione a lungo termine, puntando a rivoluzionare l'interazione umana attraverso una realtà virtuale immersiva.

Dal punto di vista reputazionale, la scelta di Meta è brillante. Distaccare il brand principale da un prodotto specifico permette di associare l'azienda a un'idea futuristica piuttosto che a un prodotto concreto. Questo approccio ricorda la strategia di Google con Alphabet, dove il nome dell'azienda madre non è legato direttamente a un singolo prodotto. Meta diventa così un simbolo di innovazione e di un futuro tecnologico sognante, proteggendo al contempo la reputazione aziendale da eventuali fallimenti di singoli prodotti.

🎙️ Ospite: Nessun ospite specifico menzionato.