I certificati online non mi rendono felice, mi fanno solo arrabbiare moltissimo. Ecco Perché!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.11.2021

Copertina del video: 919. I certificati online non mi rendono felice, mi fanno solo arrabbiare moltissimo. Ecco Perché!

I contenuti dell'Episodio #919

In questo episodio di Ciao Internet, esploro la recente novità dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente che va online, permettendo di scaricare gratuitamente 14 tipi di certificati. Tuttavia, manifesto la mia frustrazione verso il sistema burocratico che continua a richiedere certificati già in possesso dello Stato. Discutiamo insieme se questa innovazione rappresenta realmente un passo avanti.
Ciao Internet! Sono Matteo Flora e oggi voglio parlarvi di una novità che ha fatto molto rumore: l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è finalmente online. Questo significa che da lunedì possiamo ricevere e scaricare automaticamente e gratuitamente 14 tipi diversi di certificati direttamente dal portale anagrafe nazionale punto interno punto it. Vi sembra meraviglioso, vero? Eppure, devo confessarvi che sono incazzato come una vipera, e ora vi spiego il perché.

Innanzitutto, accedere a questo servizio è piuttosto semplice. Avete bisogno dello SPID o della carta di identità elettronica per entrare nel sistema e ottenere certificati come quello di nascita, matrimonio, cittadinanza, e tanti altri. Sembra un sogno per chiunque abbia mai dovuto affrontare le lunghe code negli uffici comunali. Ma c'è un problema che mi fa arrabbiare davvero tanto: perché lo Stato mi chiede di presentare un certificato che ha già?

Pensateci bene, quante volte avete dovuto presentare un certificato di famiglia o simili a un privato? Probabilmente mai. Questi documenti sono una necessità quasi esclusiva delle amministrazioni pubbliche. Se i certificati sono utili solo per loro, perché devo ancora svolgere il compito di procurarmi un pezzo di carta che potrebbero ottenere da soli? Ora che l'Anagrafe Nazionale è online, voglio che sia proibito per legge richiedermi certificati che le amministrazioni possono autonomamente recuperare.

L'autenticazione tramite SPID permette di accedere a tutte queste informazioni, quindi perché non alleggerire il carico burocratico su di noi cittadini? La vera rivoluzione sarebbe che l'amministrazione pubblica sfruttasse questa rete per ottenere ciò di cui ha bisogno senza coinvolgerci. È troppo chiedere che non mi rompano le p***e ogni volta?

Forse è un'utopia, ma mi irrita sapere che ora possiamo scaricare certificati online solo per continuare a fare il lavoro che dovrebbe essere gestito dai dipendenti pubblici. Mi fa davvero rabbia, ma magari sono solo io. Voi cosa ne pensate? Raccontatemelo nei commenti o condividete se anche voi siete arrabbiati come me.

Vi ricordo che mi occupo di migliorare la reputazione e il valore delle aziende, e che con Ciao Internet vi racconto come la rete ci cambia tre volte alla settimana. Iscrivetevi al canale o al gruppo Telegram, e non dimenticate il corso gratuito su Newsletter. Grazie per avermi ascoltato, e come sempre, le state parati.