929. AMAZON: multa da UN MILIARDO per posizione dominante. Ne parliamo con @quinta!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 10.12.2021

Copertina del video: 929. AMAZON: multa da UN MILIARDO per posizione dominante. Ne parliamo con @quinta!

In questa Puntata

L'Antitrust italiano ha inflitto una multa di oltre un miliardo di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante, accusandola di danneggiare i fornitori di logistica alternativi e rafforzare la propria posizione sul mercato. L'autorità ha imposto misure comportamentali per garantire pari condizioni a tutti gli operatori del marketplace. Amazon contesta le accuse, sostenendo di non avere una posizione dominante nel mercato retail.
In questo episodio, approfondisco la multa di oltre un miliardo di euro che l'Antitrust italiano ha inflitto ad Amazon per abuso di posizione dominante. L'autorità ha stabilito che Amazon ha attuato comportamenti abusivi che hanno danneggiato i fornitori di logistica alternativi, rafforzando la sua posizione dominante. Amazon, infatti, è accusata di favorire il proprio servizio di logistica, Fulfillment by Amazon (FBA), a discapito degli altri operatori, sfruttando la sua posizione per imporre condizioni svantaggiose.

Insieme a Stefano Quintarelli, esperto di tecnologie digitali e autore del libro "Capitalismo Immateriale", esploriamo le dinamiche dei mercati di intermediazione, dove Amazon opera come un intermediario tra venditori e acquirenti. Questi mercati sono caratterizzati da una posizione di potere che permette agli intermediari di dettare condizioni e tariffe, spesso a discapito della concorrenza.

L'Antitrust ha imposto ad Amazon di garantire pari condizioni a tutti gli operatori del marketplace, senza discriminazioni basate sugli accordi logistici. Amazon, dal canto suo, contesta le accuse, sostenendo che il mercato rilevante è quello retail generale, dove non detiene una posizione dominante. La difesa di Amazon si basa sulla definizione del mercato rilevante, argomentando che esistono molteplici canali di vendita, sia online che offline.

Quintarelli sottolinea come i mercati di intermediazione siano diventati il modello di business dominante per molte grandi piattaforme digitali, creando situazioni di monopolio che le autorità antitrust stanno cercando di regolamentare. La discussione si estende anche ai modelli di business di altre grandi aziende tecnologiche, come Apple e Google, e alle implicazioni per la concorrenza e la società.

🎙️ Ospite: Stefano Quintarelli, esperto di tecnologie digitali, autore del libro "Capitalismo Immateriale".