Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "Stefano Quintarelli" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
L'AI che mente sulle cure: SARAH, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e i suoi grattacapi.
#1284

L'AI che mente sulle cure: SARAH, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e i suoi grattacapi.

09.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un argomento critico che intreccia tecnologia, salute pubblica e sicurezza: l'introduzione di SARA, il chatbot basato sull'intelligenza artificiale della World Health Organization. L'intento di SARA è nobile, ma i risultati sono stati tutt'altro che efficaci. Parlerò delle carenze e dei problemi riscontrati nell'utilizzo di SARA e discuterò delle attuali limitazioni delle intelligenze artificiali, specialmente nel settore sanitario.
AI E LAVORO: la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera #1206
#1206

AI E LAVORO: la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera

10.01.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", vi racconto della mia recente audizione presso l'undicesima commissione lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati. Ho discusso dell'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sul lavoro, concentrandomi su due temi principali: lo "skilling" e il "superallineamento". Vi spiego come queste tecnologie influenzano il mercato del lavoro e la necessità di adattare le competenze per affrontare le nuove sfide. Inoltre, sottolineo l'urgenza di una piattaforma di dialogo tra esperti di IA e professionisti di vari campi per affrontare questo cambiamento epocale.
972. KASPERSKY Antivirus: è pericoloso? Va rimosso? È un malware Russo? Tutte le risposte!
#972

KASPERSKY Antivirus: è pericoloso? Va rimosso? È un malware Russo? Tutte le risposte!

15.03.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo la controversia intorno all'uso dell'antivirus Kaspersky nelle infrastrutture critiche italiane. Con un'analisi dettagliata, esaminiamo le preoccupazioni legate ai legami di Kaspersky con la Russia e discutiamo le implicazioni di sicurezza nazionale e geopolitica. Approfondisco le dinamiche di rischio e offro una prospettiva ragionata su come affrontare la questione.
929. AMAZON: multa da UN MILIARDO per posizione dominante. Ne parliamo con @quinta!
#929

AMAZON: multa da UN MILIARDO per posizione dominante. Ne parliamo con @quinta!

10.12.2021
Ciao Internet! In questo episodio ho avuto il piacere di ospitare Stefano Quintarelli per discutere della colossale multa di oltre un miliardo di euro inflitta ad Amazon dall'antitrust italiano per abuso di posizione dominante. Abbiamo esplorato i meccanismi complessi dietro questa sanzione e come il capitalismo immateriale e l'intermediazione delle piattaforme stiano plasmando il nostro panorama economico e sociale. È stata una conversazione affascinante e illuminante su come le grandi aziende internet gestiscono le loro posizioni di mercato e le implicazioni che queste pratiche hanno sulla concorrenza e sui consumatori.
808. Perché usare SPID per verificare l'età sui social è una BUONA idea (ma non per autenticarsi)
#808

Perché usare SPID per verificare l'età sui social è una BUONA idea (ma non per autenticarsi)

03.02.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi nel nostro episodio di "Ciao Internet" ci concentriamo su SPID e il suo ruolo nella verifica dell'età per i minorenni sui social network. C'è molta disinformazione in giro, con persone che temono che i documenti degli italiani vengano consegnati ai social media. Per chiarire questi aspetti, ho invitato Stefano Quintarelli, uno dei fondatori di SPID, per spiegare come funziona realmente questo sistema e perché è una soluzione intelligente e sicura.
294. Fermiamo in Parlamento le Macchine Killer
#294

Fermiamo in Parlamento le Macchine Killer

04.12.2017
Ciao Internet! In questo episodio voglio affrontare un tema di grande importanza: i Sistemi d'Arma Automatici, o Automated Weapons Systems. Si tratta di tecnologie che permettono a un'intelligenza artificiale di prendere decisioni di vita o di morte senza intervento umano. Questa discussione si svolge mentre una mozione, proposta dal senatore Stefano Quintarelli, sta per essere discussa in sede parlamentare. Sono fermamente convinto che l'intelligenza artificiale non debba avere la capacità di decidere di uccidere un essere umano, e voglio condividere con voi perché questa è una battaglia cruciale per il nostro futuro.
17.
#17

"Costruire il Domani" di Stefano @quinta Quintarelli - Un Libro per il Weekend

20.05.2016
Oggi è venerdì e, come di consueto, ci immergiamo nel mondo dei libri. In questa puntata vi parlo di "Costruire il domani", il nuovo libro di un caro amico, Stefano Quintarelli. Attraverso le pagine di questo libro, Stefano ci guida in un viaggio tra le innovazioni degli ultimi anni e le sfide future, fornendo una guida preziosa per chiunque voglia comprendere e prepararsi al cambiamento tecnologico e sociale che ci attende.