98. Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.02.2017

Copertina del video: 98. Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

In questa Puntata

Un hotel in Austria è stato vittima di un attacco informatico che ha bloccato il sistema di apertura delle chiavi elettroniche, costringendo la struttura a pagare un riscatto in bitcoin per ripristinare l'accesso alle camere. Questo evento sottolinea l'importanza di avere sistemi di backup per le infrastrutture critiche per garantire la continuità del servizio.
Sono arrivato a Londra e, trovandomi in un Airbnb, ho colto l'occasione per discutere di un caso interessante che mi è stato segnalato da molti. Si tratta di un hotel in Austria, il Romantik Zeehotel Jägerwirt, che ha vissuto un'esperienza decisamente spiacevole. Criminali informatici sono riusciti a infiltrarsi nel sistema di gestione delle chiavi elettroniche, bloccandolo completamente. Questo ha impedito l'accesso alle camere agli ospiti, creando un problema significativo per la struttura.

Gli hacker hanno richiesto un riscatto in bitcoin, una somma relativamente contenuta di 1500 euro, per sbloccare il sistema. L'hotel ha deciso di pagare per ripristinare rapidamente l'accesso, evitando disagi prolungati agli ospiti. Questo tipo di attacco, sebbene non sia un classico ransomware che cifra i dati, ha comunque messo in evidenza la vulnerabilità dei sistemi informatici critici.

Due lezioni emergono da questo episodio. La prima è che gli attacchi informatici possono essere particolarmente efficaci se mirano a creare urgenza, come nel caso di un hotel che deve garantire l'accesso alle camere. La seconda lezione riguarda l'importanza di avere sistemi di backup o soluzioni alternative per i sistemi mission critical, in modo da garantire la continuità del business anche in caso di attacchi informatici.