Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.02.2017

Copertina del video: 98. Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

I contenuti dell'Episodio #95

In questa puntata di "Ciao Internet" vi racconto di un interessante caso di hacking avvenuto in un hotel in Austria. L'episodio si concentra su come i criminali informatici siano riusciti a bloccare il sistema di chiavi elettroniche dell'hotel, costringendo i gestori a pagare un riscatto per riottenere il controllo delle camere. Analizziamo insieme le implicazioni di questo evento e le lezioni che possiamo trarne, specialmente riguardo ai sistemi critici e alla continuità del business.
Ciao Internet! Oggi vi parlo da Londra, dove mi trovo in un Airbnb insieme a dei colleghi. È stata un'avventura anche arrivare qui, ma la vera storia che voglio condividere è quella che mi avete segnalato in tanti: un attacco hacker a un hotel in Austria, il Romantik Zeehotel Jägerwirt.

Immaginate di arrivare in hotel e scoprire che tutte le camere sono inaccessibili perché il sistema di chiavi elettroniche è stato bloccato da hacker. È esattamente quello che è successo in Austria. I criminali informatici si sono infiltrati nel sistema dell'hotel e hanno chiesto un riscatto per sbloccare le chiavi, una richiesta di 1500 euro da pagare in bitcoin. L'hotel ha deciso di pagare il riscatto perché era la soluzione più rapida per risolvere il problema e riaprire le camere ai clienti.

Questa vicenda ci insegna due cose importanti. Primo, se un attacco deve avvenire, i cybercriminali puntano sempre a situazioni time-sensitive: "Se vuoi di nuovo accesso alle tue camere entro due ore, paga!". Ovviamente sto scherzando, non voglio incoraggiare nessuno a intraprendere attività illegali.

Secondo, per i sistemi critici, che compromettono il funzionamento di un servizio o di un luogo, avere un piano di emergenza o una soluzione alternativa è essenziale. Quando ne va della continuità del business, come nel caso di un hotel che non può accogliere ospiti, è cruciale poter superare i problemi informatici rapidamente.

Infine, voglio ringraziare Gianluca, che mi ha salvato la giornata ricordandomi i biglietti da visita che avevo dimenticato! Grazie mille per avermi ascoltato oggi. Continuate a seguirci per altre storie e discussioni interessanti. Ciao da Londra!