Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 19 episodi per "bitcoin" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
19 episodi trovati
1043. BITCOIN e AUTORICICLAGGIO: cosa dice la sentenza della Cassazione
#1043

BITCOIN e AUTORICICLAGGIO: cosa dice la sentenza della Cassazione

15.07.2022
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo la complessa questione delle criptovalute, concentrandoci su una recente sentenza di Cassazione che ha sollevato molti interrogativi. Con l'aiuto di esperti nel campo legale e fiscale, cerchiamo di fare chiarezza su tematiche come l'autoriciclaggio, la classificazione delle criptovalute e le implicazioni di una regolamentazione inadeguata. Unisciti a me, Matteo Flora, mentre esploriamo le sfide e le controversie legate a questo mondo in continua evoluzione.
1009. CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!
#1009

CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!

13.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il recente crollo delle criptovalute, concentrandomi sull'obliterazione delle stablecoin Terra e Luna, e sulla conseguente caduta del valore di Bitcoin. Attraverso un'analisi dettagliata, spiego come un attacco informatico complesso ha manipolato il mercato, generando perdite devastanti per gli investitori e profitti per gli attaccanti. Vi guiderò passo passo attraverso le dinamiche degli stablecoin algoritmici e delle posizioni short, evidenziando la genialità e i pericoli di tali operazioni.
968. BAN DELLE CRYPTO per i RUSSI: dalla Commissione emendamenti per bloccare RUSSIA e BIELORUSSIA
#968

BAN DELLE CRYPTO per i RUSSI: dalla Commissione emendamenti per bloccare RUSSIA e BIELORUSSIA

09.03.2022
In questa puntata speciale di Ciao Internet, insieme agli ospiti Stefano Capaccioli e Marco Tullio Giordano, discutiamo delle recenti modifiche normative dell'UE per contrastare l'aggiramento delle sanzioni attraverso le criptovalute. Approfondiamo l'impatto di questi emendamenti, le sfide per gli exchange e le potenziali implicazioni su crypto asset e altri beni.
962. Cryptovalute e GUERRA in Ucraina: cosa c'è da sapere
#962

Cryptovalute e GUERRA in Ucraina: cosa c'è da sapere

01.03.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di ospitare Marco Tullio Giordano e Stefano Capaccioli per una discussione approfondita su un tema quanto mai attuale: le criptovalute nel contesto di guerra. Abbiamo esplorato come queste tecnologie stiano rivoluzionando il modo in cui le transazioni avvengono in situazioni di conflitto, affrontando questioni di evasione dei blocchi economici e supporto umanitario. Un dialogo stimolante che vi invito a seguire per comprendere meglio le dinamiche globali e le implicazioni delle criptovalute.
950. Tommaso Montesano e le scuse fatte molto male che distruggono la sua reputazione
#950

Tommaso Montesano e le scuse fatte molto male che distruggono la sua reputazione

11.02.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro alcune storie affascinanti e controverse, iniziando con il metaverso e il suo impatto sui riti religiosi, come la decisione di un tribunale religioso sul pellegrinaggio virtuale alla Mecca. Passando attraverso incidenti di invasione di spazi personali nel metaverso, fino al recupero di 3,6 miliardi di dollari nel più grande furto di bitcoin della storia, analizzo le implicazioni di questi eventi. Infine, mi soffermo su un caso di comunicazione controversa con protagonista Tommaso Montesano e le sue scuse infelici, e chiudo con un curioso aneddoto sull'intervento del Kodakons contro Lercio.
834. La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones
#834

La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones

08.04.2021
In questa puntata di Ciao Internet ci immergiamo nel mondo affascinante e complesso degli NFT, i non fungible token, un tema che ha catturato l'attenzione di molti nel panorama digitale. Insieme a Silvia Jones e i miei soci di 42 Law Firm, Marco Tullio Giordano e Lucia Maggi, esploriamo i dettagli di una guida completa e gratuita che abbiamo realizzato per aiutare a comprendere meglio questo fenomeno. Discutiamo di come gli NFT rappresentino una svolta nel mondo delle cripto tecnologie, affrontando anche le questioni legali e pratiche legate alla loro creazione e utilizzo.
747. Twitter Hacked: cosa è successo davvero?
#747

Twitter Hacked: cosa è successo davvero?

16.07.2020
Nell'episodio di oggi, vi racconto di un attacco senza precedenti che ha colpito Twitter, coinvolgendo account di personalità di spicco come Elon Musk, Jeff Bezos e Barack Obama. Un attacco che mette in luce gravi falle nei sistemi di sicurezza della piattaforma e ci fa riflettere sulla necessità di una maggiore sorveglianza e controllo su servizi così influenti. Durante questo episodio, esploreremo come è avvenuto l'attacco, le criticità emerse e cosa possiamo imparare per il futuro.
495. Bitcoin con il Morto: come un Exchange ha perso 150 milioni di dollari
#495

Bitcoin con il Morto: come un Exchange ha perso 150 milioni di dollari

07.02.2019
Ciao Internet, oggi vi parlo di un caso incredibile che ha coinvolto l'exchange di criptovalute QuadrigaCX. Immaginate se tutti i vostri risparmi fossero bloccati perché l'unica persona con la password necessaria è deceduta. È quello che è successo quando il CEO Gerald Kotten è morto, portando con sé la password del cold storage dove erano custodite milioni di criptovalute. In questo episodio approfondiamo le implicazioni di questa storia e l'importanza della condivisione delle informazioni critiche.
451. Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...
#451

Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...

02.11.2018
In questa puntata di Ciao Internet, condivido un'esperienza personale che mi porta a riflettere su cosa succede ai nostri beni digitali dopo la morte. Attraverso un mix di ironia e serietà, esploro la complessità della gestione dei wallet di criptovalute e della nostra memoria digitale, sollevando domande importanti su come vogliamo che il nostro patrimonio digitale sia gestito dai nostri cari.
428. Email che chiede bitcoin per non divulgare tue immagini...
#428

Email che chiede bitcoin per non divulgare tue immagini...

27.09.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi concentro su una truffa informatica comune che si presenta sotto forma di email intimidatorie. Queste email affermano di aver violato il vostro account e di possedere prove compromettenti della vostra attività online. Vi spiego come queste email funzionano, perché non dovreste preoccuparvi e soprattutto perché non dovreste pagare. Vi invito anche a condividere questo episodio per diffondere consapevolezza e proteggere altre persone da queste frodi.
335. Bitcoin: paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...
#335

Bitcoin: paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...

09.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi immergo nel tema della sicurezza informatica, esplorando la curiosa contraddizione tra l'uso di strumenti avanzati come Tor e la mancanza di attenzione alla sicurezza da parte di alcuni utenti. Parlo anche di un fenomeno simile nel mondo delle criptovalute, dove la superficialità nella configurazione dei sistemi di mining può portare a gravi vulnerabilità.
319. Come hanno manipolato il prezzo dei Bitcoin...
#319

Come hanno manipolato il prezzo dei Bitcoin...

22.01.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi immergo nel mondo dei Bitcoin e delle criptovalute, esplorando un affascinante studio pubblicato sul Journal of Monetary Economics. Parlo di manipolazione dei prezzi nel Bitcoin Ecosystem, mostrando come pochi bot abbiano influenzato significativamente il mercato, e rifletto sui rischi e le lezioni da trarre per chi investe in criptovalute.
304. Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading
#304

Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading

21.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema complesso e attuale dell'insider trading, ma con una svolta moderna legata al mondo delle criptovalute. Parlo di un caso specifico che coinvolge Bitcoin Cash e Coinbase, un grande marketplace di Bitcoin, e analizzo le dinamiche e le implicazioni di queste transazioni sospette, riflettendo su come le evoluzioni tecnologiche stiano cambiando il panorama delle normative finanziarie.
303. Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...
#303

Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...

20.12.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploriamo una situazione alquanto paradossale che coinvolge il Kodakons e il suo approccio al fenomeno Bitcoin. Ho voluto sviscerare la questione degli esposti presentati a 104 procure italiane, criticando la superficialità e la mancanza di comprensione che sembra emergere dal comunicato stampa dell'associazione. Analizziamo insieme le implicazioni reputazionali e perché questo tipo di azioni non solo rischiano di intasare il sistema giudiziario, ma anche di minare la credibilità di un'istituzione storicamente rilevante.
301. Bitcoin: valuta o
#301

Bitcoin: valuta o "investimento"?

18.12.2017
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su Bitcoin e sul suo utilizzo effettivo rispetto alle aspettative iniziali. Discutendo dopo un TEDx a Foggia, analizzo come Bitcoin, nato per essere una moneta alternativa e decentralizzata, funzioni più come strumento di speculazione piuttosto che come moneta di scambio quotidiano. Mi soffermo sulle limitazioni operative e sui costi energetici delle transazioni, proponendo una riflessione sul futuro delle criptovalute.
137. Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento
#137

Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento

03.04.2017
Ciao Internet! Oggi voglio raccontarvi della mia esperienza al Forum dell'Economia Digitale, un evento straordinario organizzato da Facebook e Confindustria. È stata un'opportunità incredibile per discutere di sicurezza informatica e blockchain di fronte a un pubblico di oltre 2000 persone. Con la moderazione di Marco Montemagno, abbiamo esplorato come le minacce digitali stiano crescendo e come la blockchain possa rappresentare sia una sfida che un'opportunità nel mondo della sicurezza.
121. Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?
#121

Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?

09.03.2017
Ciao Internet! In questa puntata parliamo di come individuare gli influencer nel mondo delle criptovalute, focalizzandoci sull'Italia e sul recente aumento delle conversazioni riguardanti i bitcoin. Analizzo come eventi specifici abbiano influito sul panorama degli influencer e come il nostro team abbia utilizzato un approccio matematico per identificare figure influenti su Twitter. Scoprirete i dettagli della nostra analisi e troverete risorse aggiuntive per esplorare ulteriormente il tema.
98. Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)
#95

Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

07.02.2017
In questa puntata di "Ciao Internet" vi racconto di un interessante caso di hacking avvenuto in un hotel in Austria. L'episodio si concentra su come i criminali informatici siano riusciti a bloccare il sistema di chiavi elettroniche dell'hotel, costringendo i gestori a pagare un riscatto per riottenere il controllo delle camere. Analizziamo insieme le implicazioni di questo evento e le lezioni che possiamo trarne, specialmente riguardo ai sistemi critici e alla continuità del business.
32. In svizzera i bitcoin in stazione. Ed in Italia?
#32

In svizzera i bitcoin in stazione. Ed in Italia?

01.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, esploro una novità interessante per gli appassionati di criptovalute: l'introduzione di un programma pilota in Svizzera che consente l'acquisto di Bitcoin direttamente dalle casse dei biglietti ferroviari della rete SBB. Analizzo le potenzialità e i limiti di questa iniziativa, invitando gli ascoltatori a riflettere sull'uso dei Bitcoin in Italia e a condividere le loro esperienze.