Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "Corte Costituzionale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
Amato a capo della AI nell'Editoria: per me è un sì e ti spiego perché... #1188
#1188

Amato a capo della AI nell'Editoria: per me è un sì e ti spiego perché...

27.10.2023
In questo episodio di Ciao Internet, discutiamo la recente decisione di nominare Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, alla guida del comitato sull'intelligenza artificiale nell'editoria. Analizzo le implicazioni di questa scelta e come essa si inserisce nel contesto delle politiche italiane, confrontandola con approcci adottati in altri paesi. Esploro il significato dell'autorevolezza e dello standing nelle nomine pubbliche e rifletto su come tali decisioni possano influenzare l'implementazione delle politiche in materia di intelligenza artificiale.
998. Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni
#998

Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni

29.04.2022
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un tema di grande attualità e importanza: la recente sentenza della Corte Costituzionale italiana sul doppio cognome. Ho invitato Andrea Cavalloni, avvocato e partner del mio studio legale 42 Law Firm, per fare chiarezza su questo argomento complesso e spesso frainteso. Insieme, esploriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione, cercando di districare i dubbi più comuni e di capire cosa ci riserva il futuro legislativo.
863. Voto Elettronico: perché è (ancora) una pessima idea
#863

Voto Elettronico: perché è (ancora) una pessima idea

08.06.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il tema complesso e controverso del voto elettronico. Condivido le mie riflessioni e le mie esperienze accumulate nel corso degli anni, spiegando perché, nonostante le apparenze di innovazione e progresso, il voto elettronico continua a essere una pessima idea. Attraverso un'analisi dettagliata, esploro i rischi legati alla fiducia e all'anonimato, e perché il sistema attuale non è in grado di garantire la sicurezza necessaria per una democrazia sana. Questo episodio è un invito a riflettere criticamente sulle soluzioni proposte e a rimanere vigili.
257. Referendum Catalano: intervengono anche Wikileaks ed Assange a supporto...
#257

Referendum Catalano: intervengono anche Wikileaks ed Assange a supporto...

02.10.2017
Ciao internet! In questo episodio esploro le dinamiche attorno al referendum catalano, un evento controverso e profondamente significativo. Nonostante la sua illegalità decretata dalla Corte Costituzionale spagnola, il referendum continua a suscitare grande attenzione e partecipazione. Analizzo le tattiche di censura online, il ruolo dei social media, e l'intervento delle forze dell'ordine. Mi interrogo anche su come la protezione dei governi nazionali spesso prevalga su quella dei cittadini. Vi invito a condividere le vostre opinioni e a seguire il mio podcast per ulteriori approfondimenti.