Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "Edward Snowden" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
1041. SCHREMS e l'APOCALISSE MARKETING: vi raccontiamo con Giuseppe Vaciago come ci siamo arrivati
#1041

SCHREMS e l'APOCALISSE MARKETING: vi raccontiamo con Giuseppe Vaciago come ci siamo arrivati

10.07.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono immerso in una profonda discussione sul complesso tema del trasferimento dei dati dall'Europa agli Stati Uniti, un argomento sempre più rilevante alla luce delle recenti decisioni legali. Per farlo, ho invitato un ospite speciale, Giuseppe Vaciago, esperto di diritto digitale e mio socio, con il quale abbiamo esplorato le radici storiche e legali di questo intricato panorama, partendo dal caso Schrems fino alle attuali conseguenze per aziende e utenti.
308. Haven: la nuova App di Edward Snowden
#308

Haven: la nuova App di Edward Snowden

29.12.2017
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di Ciao Internet vi parlo di un'interessante novità presentata da Edward Snowden: l'applicazione Haven per Android. Vi spiegherò come questa app sia stata progettata per proteggere i dispositivi fisicamente vulnerabili, come quelli dei giornalisti investigativi, da attacchi specifici conosciuti come Evil Maid. Vi guiderò attraverso le caratteristiche di Haven, l'uso dei sensori del telefono, la comunicazione sicura tramite Tor e Signal, e vi condividerò la mia esperienza personale con l'applicazione.
46. I segreti del giovane di Cuneo
#46

I segreti del giovane di Cuneo

21.11.2016
In questa puntata di Ciao Internet, affronto il tema del controllo della rete e, in particolare, il modo in cui i governi utilizzano le informazioni raccolte. Sfato il mito della frase "Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere", evidenziando due problematiche principali: la perennità e la vastità degli archivi di dati. Inoltre, consiglio la lettura di un articolo di Carlo Blengino che esplora ulteriormente il tema.