Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "Marilu" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!
#1427

Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!

04.07.2025
Ciao Internet, in questo episodio vi parlo con grande entusiasmo del lancio del mio nuovo sito web: video.matteoflora.com. Dopo anni di contenuti sparsi su varie piattaforme, finalmente ho creato un archivio completo dei miei video, organizzato per serie e argomenti. È un progetto che mi rende davvero orgoglioso, perché non solo raccoglie tutti i miei lavori passati, ma offre anche nuove funzionalità di ricerca e interazione che renderanno la vostra esperienza di visualizzazione più semplice e coinvolgente.
Utilizzi VIETATI della AI secondo l'AI Act - Con Marilù Capparelli di Google
#CO-002

Utilizzi VIETATI della AI secondo l'AI Act - Con Marilù Capparelli di Google

21.02.2025
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo l'impatto dell'AI Act europeo, focalizzandoci sugli obblighi e le sfide che le aziende devono affrontare di fronte a un quadro normativo in continua evoluzione. Con l'intervento speciale di Marilu Caparelli di Google EMEA, discutiamo come la regolamentazione possa essere un'opportunità piuttosto che un ostacolo per l'innovazione. Approfondiamo le pratiche vietate e ad alto rischio, offrendo consigli pratici su come le aziende possono navigare il complesso panorama della compliance.
621. Securitizzazione spiegata bene con Marilù Miotto
#621

Securitizzazione spiegata bene con Marilù Miotto

28.11.2019
Ciao Internet! In questo episodio ho affrontato un tema cruciale, quello della securitizzazione, un concetto che spesso viene utilizzato nei contesti di crisi per giustificare decisioni straordinarie. Insieme a Marilu, esperta di studi internazionali, abbiamo esplorato come la percezione di minacce esistenziali possa alterare i normali processi democratici, portando a misure che talvolta possono sembrare necessarie ma che rischiano di sovvertire i principi di trasparenza e dibattito pubblico. Vi invito a riflettere su quanto sia importante discernere tra emergenze reali e narrative costruite per giustificare azioni politiche.