Ciao Internet | Ricerca: Radio Italia - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "Radio Italia" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
844. Sky Advertising Manager un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria
#844

Sky Advertising Manager: un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria

30.04.2021
Sky Advertising Manager rivoluziona la pianificazione pubblicitaria su televisione, radio e piattaforme digitali, permettendo anche alle piccole e medie imprese di creare campagne mirate senza intermediari. Con budget flessibili, la piattaforma offre strumenti di targetizzazione avanzati e accesso a contenuti multimediali di Sky, democratizzando l'accesso alla pubblicità su scala nazionale.
499. SANREMO2019 Social Media Monitoring con TheFool_it
#499

#SANREMO2019 Social Media Monitoring con @TheFool_it

13.02.2019
L'analisi in tempo reale di Sanremo su Twitter rivela l'enorme volume di interazioni generate dal festival, con oltre 2 milioni di post. Gli hashtag principali includono #Sanremo2019 e #Mahmood, mentre gli influencer più attivi sono Trash Italiano e Rai 1. La demografia dei tweet mostra una predominanza di utenti italiani e un pubblico prevalentemente femminile.
344. Il Tempo dei Nuovi Eroi di Oscar di Montigny su Radio Italia
#344

Il Tempo dei Nuovi Eroi di Oscar di Montigny su Radio Italia

21.02.2018
Il nuovo programma "Il Tempo dei Nuovi Eroi", condotto da Oscar di Montigny, esplora incontri straordinari con persone che hanno migliorato sé stesse e contribuito al bene dell'umanità. Disponibile su Radio Italia e in formato video, il programma invita a riflettere su un nuovo modo di vivere la propria vita attraverso dialoghi con esperti di arte e neuroscienze.
78. AppleVesuvio e lautocomplete - Le Analisi di The Fool
#78

#AppleVesuvio e l'autocomplete - Le Analisi di The Fool

13.01.2017
La tastiera predittiva di iOS ha generato polemiche quando, associata alla parola "Vesuvio", ha suggerito la frase "Lavali col fuoco", ripresa da un coro da stadio. Questo fenomeno ha scatenato una breve ma intensa discussione online, analizzata attraverso l'hashtag #AppleVesuvio. Non si tratta di un problema di razzismo da parte di Apple, ma piuttosto di una riflessione sull'uso diffuso di frasi problematiche in Italia.