499. #SANREMO2019 Social Media Monitoring con @TheFool_it

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.02.2019

Copertina del video: 499. #SANREMO2019 Social Media Monitoring con @TheFool_it

In questa Puntata

L'analisi in tempo reale di Sanremo su Twitter rivela l'enorme volume di interazioni generate dal festival, con oltre 2 milioni di post. Gli hashtag principali includono #Sanremo2019 e #Mahmood, mentre gli influencer più attivi sono Trash Italiano e Rai 1. La demografia dei tweet mostra una predominanza di utenti italiani e un pubblico prevalentemente femminile.
Oggi ho deciso di analizzare Sanremo su Twitter utilizzando Heliosite della suite di Crimson Hexagon. Abbiamo accesso al 100% dei tweet, il che ci permette di esaminare a fondo le conversazioni attorno al festival. Iniziamo con l'hashtag ufficiale #Sanremo2019, che ha generato 1.891.000 post. Tuttavia, includendo anche altre varianti come #FestivaldiSanremo2019, il numero sale a 2.212.357 contenuti.

L'analisi dei trend mostra un picco di attività dal 5 febbraio, coincidente con l'inizio del festival. Tra i tweet più coinvolgenti troviamo quello di Francesco Facchinetti che condivide un video di giornalisti in sala stampa, e il tweet satirico di Ivana che prende in giro un post di Salvini.

Passando ai link più popolari, Radio Italia e RTL emergono come principali fonti di informazione, mentre il profilo Instagram di Elisa Isoardi riceve molta attenzione grazie al suo commento sull'incontro di culture diverse rappresentato da Mahmood. Anche la logo detection rivela la presenza di Lancome come sponsor ufficiale.

Gli hashtag più discussi includono #Mahmood, #Ultimo e #IlVolo, mentre tra gli influencer più attivi troviamo Trash Italiano e Rai 1. La demografia dei tweet è dominata dall'Italia, con Lombardia e Lazio come regioni più attive, e un pubblico prevalentemente femminile.

Ho anche analizzato i tweet in lingua inglese, che sono circa 56.000, con Eurovision e Tom Walker tra i più citati. Limitando l'analisi ai giorni precedenti la finale, notiamo un cambiamento significativo negli hashtag e negli influencer, con Mahmood che scompare dai top hashtag.

Se vi interessano altre analisi di questo tipo, potremmo fare ulteriori video in futuro. Vi invito a iscrivervi al canale per restare aggiornati su come la rete ci cambia.