Ciao Internet | Ricerca: audizione parlamentare - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "audizione parlamentare" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
COLPA di SIAE laudizione di Meta e SIAE spiega perch la musica  sparita da IG e FB... 1132
#1132

COLPA di SIAE: l'audizione di Meta e SIAE spiega perché la musica è sparita da IG e FB...

31.03.2023
La recente audizione parlamentare ha svelato nuovi dettagli sul conflitto tra Meta e SIAE, evidenziando responsabilità principalmente attribuibili a SIAE. L'aumento esorbitante delle richieste economiche da parte di SIAE e il rifiuto di prorogare il contratto hanno portato alla rimozione dei contenuti musicali italiani da Instagram, mentre Meta ha mantenuto una posizione di riservatezza sui dati degli ascolti.
1038. NFT E ARTE la mia Audizione alla VII Commissione Parlamentare (Cultura, Scienza e Istruzione)
#1038

NFT E ARTE: la mia Audizione alla VII Commissione Parlamentare (Cultura, Scienza e Istruzione)

05.07.2022
Gli NFT, o token non fungibili, stanno rivoluzionando diversi settori grazie alla loro capacità di rendere liquidi asset tradizionalmente illiquidi. La tecnologia sottostante, basata su blockchain, offre nuove opportunità nell'arte, nella politica, nella tecnologia e nell'economia, ma presenta anche sfide significative in termini di regolamentazione e protezione dei consumatori.
783. Trump verr sbattuto fuori dai social a fine mandato?
#783

Trump verrà "sbattuto fuori" dai social a fine mandato?

19.11.2020
Le piattaforme social hanno riservato un trattamento di favore a Donald Trump durante la sua presidenza, tollerando comportamenti che avrebbero portato alla sospensione di altri utenti. Con la fine del suo mandato, Twitter e Facebook adottano strategie diverse: Twitter annuncia che non farà più eccezioni, mentre Facebook mantiene una posizione più ambigua. La questione solleva discussioni sulla moderazione dei contenuti per figure pubbliche e l'equità delle piattaforme.