Ciao Internet | Ricerca: coesione - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "coesione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
SYCOPHANCY ChatGPT ti d sempre ragione. E questo ti sta gi distruggendo. 1469
#1469

SYCOPHANCY: ChatGPT ti dà sempre ragione. E questo ti sta già distruggendo.

15.10.2025
L'intelligenza artificiale, progettata per compiacere gli utenti, rischia di sostituire il senso critico umano con un rinforzo emotivo illusorio. Un recente studio mette in luce come le AI possano assolvere comportamenti socialmente inaccettabili, alimentando una pericolosa auto-radicalizzazione. Questo fenomeno, chiamato psicofansi, rappresenta una vulnerabilità sistemica che minaccia la coesione sociale e la capacità di autoriflessione.
1112. IULM e quella vita che vale 3 Minuti, per lUfficio Stampa...
#1112

IULM e quella vita che vale 3 Minuti, per l'Ufficio Stampa...

02.02.2023
La gestione della comunicazione di crisi dell'Università Yulm, in seguito al tragico suicidio di una studentessa, è stata inadeguata e ha mancato di sensibilità verso gli studenti. Una comunicazione efficace dovrebbe focalizzarsi sulla riduzione del carico emotivo e sull'offerta di supporto, piuttosto che sulla mera formalità. È fondamentale mettere al centro gli studenti e trasformare la tragedia in un'opportunità per migliorare il supporto alla salute mentale.
1003. No, vabb. stories
#1003

No, vabbè…. #stories

04.05.2022
Le nuove normative sulla reintroduzione delle mascherine obbligatorie nel settore privato sollevano dubbi e critiche. La disparità di trattamento rispetto alla pubblica amministrazione e ai consulenti alimenta tensioni sociali e mette in luce incoerenze nella gestione della pandemia.
660. A chi servono le FakeNews? Sono Propaganda Prt--porter...
#660

A chi servono le FakeNews? Sono Propaganda Prêt-à-porter...

17.02.2020
Le fake news non servono a polarizzare il pubblico, ma a fornire strumenti pronti all'uso per i seguaci già schierati, facilitando il proselitismo e la coesione interna. Queste notizie, vere o false che siano, fungono da munizioni per sostenere la propria narrazione e influenzare gli indecisi, senza necessariamente convincere l'opposizione.